Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Roma: a ottobre il bando per riqualificare Piazza Augusto
Entro il 15 dicembre la consegna delle candidature
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2005 – A ottobre il Comune di Roma bandirà il concorso internazionale per riqualificare l’area di Piazza Augusto Imperatore; in programma anche l’ipotesi di project financing per sistemare il Lungotevere che abbraccia l’Ara Pacis. Lo ha annunciato venerdì scorso l’assessore all’Urbanistica Roberto Morassut in occasione della presentazione della teca progettata da Richard Meier per proteggere l’Ara Pacis.

I due interventi interessano un’area archeologica finora sottratta alla città, quasi segregata nell'isolamento. Programmati in sintonia con il Piano Regolatore, dovranno interpretare il patrimonio archeologico come risorsa per una Roma moderna che dialoga con la sua storia.

Oggetto del concorso internazionale sarà il restauro e la sistemazione del Mausoleo, dello spazio tra le due chiese e il nuovo Museo dell’Ara Pacis. Il concorso è destinato a pool di progettazione misti, composti da architetti, archeologi, storici, paesaggisti.
Il concorso richiederà anche la riqualificazione del porticato della piazza e il recupero del giardino Soderini (quello che circonda il Mausoleo), oltre che dell'ex auditorium Umberto I.
La competizione si svolgerà in due fasi: la prima consisterà in una selezioni in base ai curricula inviati di dieci gruppi, che saranno successivamente invitati a prender parte a dei workshop prima di presentare le proposte progettuali. Nella seconda fase il gruppo vincitore collaborerà con l’Amministrazione comunale per la progettazione definitiva dell’intervento.
Morassut ha indicato il 15 dicembre 2005 come data ultima per la consegna delle candidature ed il 30 aprile 2006 per la presentazione degli elaborati. Entro il 10 maggio 2006 sarà reso noto il nome del gruppo vincitore.

Il secondo intervento sarà invece finalizzato a restituire al Lungotevere un ruolo di protagonista del paesaggio: vi si affaccerà una grande terrazza, chiusa al traffico; questo scorrerà al di sotto, in un sottopasso di 80 metri che prolungherà l’attuale sottovia verso Lungotevere delle Navi. Verrà inoltre realizzato un nuovo parcheggio per 275 posti (su due livelli interrati).
Il progetto, per il quale il Comune ha già stanziato 20 milioni di euro, sarà realizzato in quattro-cinque anni e in project financing.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/12/2006
Prima mostra temporanea del Museo Ara Pacis
I progetti del concorso per Piazza Augusto Imperatore

05/12/2006
Roma: Cellini vince il concorso dell’Augusteo
Riqualificazione del Mausoleo di Augusto e Piazza Augusto Imperatore

18/07/2006
Piazza dell'Ara Pacis a Roma: conclusa la prima fase
Esclusi dalla competizione i quattro grandi maestri romani

12/05/2006
Roma: riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore
Al via il bando. Termine consegna progetti il 26 giugno 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata