extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il concorso 'Six Square Meters_Persone, luoghi, dignità'
Arredi d’interni destinati ai locali di pernottamento degli spazi detentivi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/05/2018 - Il Concorso “SIX SQUARE METERS_Persone, luoghi, dignità” è promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce, sostenuto da Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria - Direzione Casa Circondariale di Lecce – e da Università del Salento, Fondazione Banca Popolare Pugliese, da Ance Lecce e con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce e Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. 
 
Il concorso è finalizzato all’esecuzione di un modello scala 1/1 di arredi d’interni destinati agli spazi detentivi ed in particolare ai locali di pernottamento degli istituti di pena, in applicazione al Protocollo d’Intesa sottoscritto nel luglio del 2015 da Istituto Penitenziario di Lecce, Ordine degli Architetti PPC Lecce e Università del Salento. 
 
Duplice l’obiettivo di questo che è il primo concorso d’idee del genere promosso da un Ordine professionale e dal Ministero di Grazia e Giustizia, sostenuto dal Consiglio nazionale Architetti PPC: “migliorare la qualità di vita dei detenuti e la riqualificazione degli spazi detentivi” con la progettazione degli arredi destinati alle stanze di pernottamento degli Istituti Penitenziari e la realizzazione del prototipo della proposta vincitrice, concorrere alla riscrittura delle schede tecniche di riferimento dove si indicano modalità, materiali, prescrizioni per la progettazione e realizzazione degli arredi carcerari. 
 
Al centro del progetto, il design e l’architettura considerati snodi strategici attorno ai quali definire un intervento per il miglioramento della qualità della vita delle persone detenute e la valorizzazione e riqualificazione degli spazi interni da loro abitati, nella consapevolezza che la qualità degli spazi, soprattutto quelli così intimi, sia fondamentale per la vita stessa di chi li abita e possa concorrere ad umanizzare il tempo e lo spazio del vissuto carcerario. 
 
Obiettivo imprescindibile è il coinvolgimento, nella fase realizzativa, dei detenuti presenti all’interno della Casa Circondariale di Lecce al fine di incentivarne il processo di identificazione ed appropriazione degli elementi di arredo. 
 
Compongono la Giuria di Concorso: Roberto Palomba, architetto e designer di fama internazionale; Nicola Di Battista, architetto di fama internazionale, già direttore di Domus,indicato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC; Paola Buffa, per il Min. Giustizia_ Direzione Casa Circondariale Lecce; Rocco De Matteis, per l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce; Carlo Alberto Augieri, per l’Università del Salento; Flavio De Carlo, Coordinatore del Concorso; Tommaso Marcucci, Segreteria Tecnica. Responsabile del Procedimento Giuseppe Renna, dirigente Casa Circondariale Lecce.
 
Il Concorso si chiuderà il 2 luglio 2018. La conclusione dei lavori della giuria è prevista per il 30 luglio.

SIX SQUARE METERS si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione dei seguenti premi e riconoscimenti: Premio per il 1° classificato: 3mila Euro; Premio per il 2° classificato: 2mila duecento Euro; Premio per il 3° classificato: 1000duecento Euro. Al vincitore del Concorso sarà richiesto di produrre un progetto esecutivo del concept di concorso per la realizzazione di un prototipo che sarà realizzato avvalendosi della falegnameria interna all’Istituto penitenziario.
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce

SIX SQUARE METERS_Persone, luoghi, dignità

Il Concorso “SIX SQUARE METERS_Persone, luoghi, dignità” è promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce, sostenuto da Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria - Direzione Casa Circondariale di Lecce – e da Università del Salento, Fondazione Banca Popolare Pugliese, da Ance Lecce e con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce e Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/09/2025 - asilo garbagnati, via g. negrini, 9, cermenate (co)
Architetture olivettiane

22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata