SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ArchVision Prize l'iniziativa che premia le donne in architettura
Giuria tutta al femminile per il nuovo premio organizzato da Italcementi
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2012 – E' stato presentato a Milano, lo scorso venerdì, ArchVision Prize – Woman and Achitecture, il premio organizzato dall'azienda italiana Italcementi Group.
Il premio internazionale d’architettura, alla sua prima edizione, è destinato a selezionare le progettiste che abbiano meglio interpretato il ruolo dell’architetto con opere significative nel campo delle costruzioni civili, residenziali, di servizio, con particolare attenzione al sociale, cultura ed educazione.
 
“Migliorare la qualità delle nostre città, lavorare sul tema della sostenibilità, contribuire all’educazione o suggerire soluzioni di fronte alle calamità sono solo alcune delle aree di intervento in cui il lavoro degli architetti è utile e prezioso. In questo ambito non può esser trascurato il ruolo delle donne e il contributo da loro dato nel passato, nel presente, e che certamente daranno in futuro all’architettura” dichiara Martha Thorne, membro della Giuria di arcVision Prize.
 
I risultati del premio saranno divulgati l’8 marzo 2013, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
La giuria internazionale, tutta al femminile, è composta da Vera Baboun, dal 2012 sindaco di Betlemme, Odile Decq, tra le principali esponenti delle avanguardie nell’architettura contemporanea ,Victoire de Margerie esperta di Corporate Governance a livello mondiale, Yvonne Farrell, fondatrice dello studio Grafton Architects, Kazuyo Sejima progettista giapponese insignita del Pritzker Prize nel 2010, Benedetta Tagliabue fondatrice dello studio EMBT e Martha Thorne, Executive Director del  Pritzker Prize.
 
Verrà attribuito un premio di 50.000€ alla prima classificata, con il conferimento di autorità alla vincitrice di destinarne una parte a iniziative progettuali con finalità sociale, oltre ad un workshop presso i.lab, il nuovo Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi Group a Bergamo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/02/2014
arcVision Prize – Women and Architecture: il premio di Italcementi per un'Architettura al Femminile

14/02/2014
Al via l'arcVision Prize – Women and Architecture 2014
La II edizione del premio internazionale d’architettura di Italcementi Group

12/03/2013
arcVision Prize – Women and Architecture: vince Carla Juaçaba
Menzioni d’onore per Izaskun Chinchilla, Anupama Kundoo e Siiri Vallner



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata