extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

II edizione del Premio Nazionale di Bioarchitettura
Tema per il 2010 i 'centri storici italiani'
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2010 - Lanciata la seconda edizione del Premio Nazionale di Bioarchitettura dedicata quest'anno ai centri storici.
 
Promosso dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura con il sostegno di LegnoFinestraItalia il premio intende contribuire al recupero e alla tutela qualitativa del patrimonio architettonico dei nostri centri storici, soprattutto in quelle realtà territoriali dove le dimensioni contenute implicano maggior impegno economico e culturale da parte delle amministrazioni e dei cittadini.
 
L’intervento dovrà testimoniare la presenza di tale dialogo, volto a valorizzare ciò che il contesto già comprende, anche attraverso l’interpretazione bioclimatica degli spazi urbani condivisi.
 
La partecipazione è aperta a istituzioni pubbliche e progettisti, distinti in due diverse categorie, che abbiano realizzato, a partire dal 1990 interventi di recupero su centri storici di comuni italiani fino a 20.000 abitanti, ovvero in realtà territoriali dove le contenute dimensioni urbane implicano un maggiore impegno economico e culturale da parte delle amministrazioni locali e dei loro cittadini.
 
Il premio è suddiviso in tre sezioni di valori geografico territoriali: centri storici nord Italia, centri storici centro Italia e centri storici del sud Italia e isole.
 
Il plico contenente la documentazione di partecipazione al premio dovrà pervenire entro il prossimo 30 luglio 2010.
 
La giuria assegnerà il Premio al migliore progetto pervenuto nelle tre sezioni di partecipazione.
La giuria, inoltre, potrà esprimere anche “menzioni” di merito sui progetti partecipanti.
 
Il premio consiste:
- nell’assegnazione di una targa di riconoscimento istituzionale
- nella pubblicazione ufficiale del progetto in forma estesa, con il commento di studiosi ed esperti di architettura sostenibile.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Istituto Nazionale di Bioarchitettura e LegnoFinestraItalia

II edizione del Premio Nazionale di Bioarchitettura

Il Premio è promosso dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata