extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano lancia L.E.D. Light Exhibition Design 2010
In gara progetti di illuminazione decorativa e scenografica della città
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/04/2010 - Il Settore Arredo Verde e Qualità Urbana del Comune di Milano, ha lanciato la seconda edizione del concorso di idee, dal titolo “LED – Light Exhibition Design".

Oggetto del bando è la selezione di progetti di illuminazione decorativa e scenografica della città, che si integrino o sostituiscano la tradizionale illuminazione delle vie commerciali del periodo natalizio, anche per la promozione di ulteriori futuri eventi legati alla luce, al design ed all’arte contemporanea.

I progetti a concorso dovranno essere sviluppati, a scelta dei partecipanti, all’interno delle seguenti cinque sezioni:
1. SON ET LUMIERES– Installazioni o spettacoli di luce che prevedano l’utilizzo di elementi luminosi e musicali per effetti decorativi d’esterni (Piazze e Monumenti).
2. STREET LIGHTS– Installazioni di oggetti luminosi sospesi sulle strade commerciali come le tradizionali luminarie, ma caratterizzate da un forte spirito innovativo, artistico e di design.
3. ART & FASHION – Installazioni di luce firmate da artisti o fashion designer.
4. NATURE – Progetti di luce ideati per Parchi pubblici, viali alberati, fontane e corsi d’acqua (Navigli).
5. ARCHITECTURAL – progetti d’illuminazione speciale per palazzi (storici o moderni), monumenti e chiese.

La partecipazione è aperta a:

a) Categoria Professionisti
Designer, Architetti, Artisti e Scenografi professionisti, cittadini italiani o di un altro Paese dell’Unione Europea, iscritti agli Albi dei rispettivi Ordini Professionali, o comunque in esercizio dell’attività (dietro presentazione di adeguata documentazione/autocertificazione attestante l’attività svolta e il titolo di studio conseguito), indipendenti o interni ad aziende, se autorizzati da quest’ultime, ai quali non sia inibito l’esercizio della libera professione al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, sia per legge, sia per contratto, sia per provvedimento professionale.

b) Categoria Studenti
Studenti che, alla scadenza del bando, risultino iscritti ad un corso di Design o di Architettura o di Scenografia, di livello universitario o ad un master post-universitario.

I concorrenti dovranno far pervenire, entro il prossimo 31 maggio 2010, a pena di esclusione, in un unico pacco, due plichi contenenti rispettivamente la documentazione amministrativa e la documentazione tecnica.

Il concorso si concluderà con l’individuazione delle 30 migliori idee presentate, a ciascuna delle quali verrà riconosciuto un premio pari mille euro.

Il Comune di Milano, al fine di valorizzare i migliori progetti presentati, realizzerà una mostra aperta al pubblico.
La partecipazione al concorso vale quale autorizzazione all’esposizione dei progetti e del materiale presentato, nonché alle relative pubblicazioni, a titolo gratuito.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Milano

L.E.D. Light Exhibition Design - Edizione 2010

L’Amministrazione Comunale di Milano con il patrocinio di AIDI, ASSIL e ADI, lancia l'edizione 2010 del concorso “L.E.D. – Light Exhibition Design”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata