Dimensione testo  |
|
04/10/2007 - Il Comune di Mores (SS), bandisce un concorso europeo di progettazione, in unica fase, in forma anonima, per la realizzazione di centrali di produzione di energia elettrica da processo di conversione fotovoltaico e la riqualificazione ambientale delle aree ad esse destinate.
Obiettivo principale del concorso è quello di esprimere:
- la convenienza di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile su scala industriale;
- la convenienza di centralizzare l’ubicazione di pannelli solari per ragioni di efficienza produttiva e per il trasferimento alla rete di trasmissione elettrica;
- la vantaggiosa possibilità delle attuali disposizioni legislative europee e nazionali, di poter fruire di fonti alternative e rinnovabili;
- la possibilità di concorrere alla valorizzazione di aree depresse e/o in condizione di degrado ambientale;
- la possibilità di concorrere alla salvaguardia ed alla tutela dell’ambiente;
- la possibile realizzazione di un “esempio” pilota, attuale e adottabile da altre piccole comunità.
Fra gli obiettivi collaterali alla promozione del progetto vi è anche quello di evitare la proliferazione di piccoli impianti dislocati in maniera casuale nel territorio (evitando che l’installazione di tanti impianti deturpino il paesaggio urbano e soprattutto il centro storico).
Il concorso si inserisce nel programma dell’Amministrazione che mira a promuovere l’uso vantaggioso delle energie alternative da fonti rinnovabili attraverso:
- la valorizzazione di aree limitrofe all’abitato del Comune di Mores (SS), mediante la realizzazione di piccole centrali di auto-produzione di energia elettrica (fotovoltaico) da fonte alternativa e rinnovabile (solare) che renda la comunità di Mores vicina all’ autosufficienza per i propri consumi elettrici;
- la realizzazione di un “modello pubblico” esemplificativo della concreta possibilità per lo sfruttamento dell’energia solare con modalità adottabili da altre piccole comunità nella regione Sardegna e nel territorio nazionale.
Date le caratteristiche del progetto è necessario che i partecipanti dispongano delle seguenti figure professionali, qualificate anche come consulenti:
• 1 esperto in Impianti elettrici (Produzione – Trasformazione – Distribuzione);
• 1 esperto in Automazione e Tele – Controlli (PLC – Segnali – Reti);
• 1 esperto in Paesaggistica.
Gli elaborati progettuali dovranno pervenire, in apposito plico chiuso, presso il Comune di Mores tassativamente entro le ore 13,00 del 31.12.2007.
Il giorno 04 febbraio 2008 la giuria concluderà i lavori e darà comunicazione dei vincitori cui saranno assegnati i seguenti premi:
• I° premio - € 10.000,00
• II° premio - € 3.500,00
• III° premio - € 1.500,00
La Giuria inoltre potrà segnalare altri 2 progetti ritenuti meritevoli ai quali assegnare speciale menzione.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|