SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Centrali di produzione di energia elettrica da processo di conversione fotovoltaico
Mores bandisce concorso europeo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2007 - Il Comune di Mores (SS), bandisce un concorso europeo di progettazione, in unica fase, in forma anonima, per la realizzazione di centrali di produzione di energia elettrica da processo di conversione fotovoltaico e la riqualificazione ambientale delle aree ad esse destinate.
Obiettivo principale del concorso è quello di esprimere:
- la convenienza di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile su scala industriale;
- la convenienza di centralizzare l’ubicazione di pannelli solari per ragioni di efficienza produttiva e per il trasferimento alla rete di trasmissione elettrica;
- la vantaggiosa possibilità delle attuali disposizioni legislative europee e nazionali, di poter fruire di fonti alternative e rinnovabili;
- la possibilità di concorrere alla valorizzazione di aree depresse e/o in condizione di degrado ambientale;
- la possibilità di concorrere alla salvaguardia ed alla tutela dell’ambiente;
- la possibile realizzazione di un “esempio” pilota, attuale e adottabile da altre piccole comunità.
Fra gli obiettivi collaterali alla promozione del progetto vi è anche quello di evitare la proliferazione di piccoli impianti dislocati in maniera casuale nel territorio (evitando che l’installazione di tanti impianti deturpino il paesaggio urbano e soprattutto il centro storico).

Il concorso si inserisce nel programma dell’Amministrazione che mira a promuovere l’uso vantaggioso delle energie alternative da fonti rinnovabili attraverso:
- la valorizzazione di aree limitrofe all’abitato del Comune di Mores (SS), mediante la realizzazione di piccole centrali di auto-produzione di energia elettrica (fotovoltaico) da fonte alternativa e rinnovabile (solare) che renda la comunità di Mores vicina all’ autosufficienza per i propri consumi elettrici;
- la realizzazione di un “modello pubblico” esemplificativo della concreta possibilità per lo sfruttamento dell’energia solare con modalità adottabili da altre piccole comunità nella regione Sardegna e nel territorio nazionale.

Date le caratteristiche del progetto è necessario che i partecipanti dispongano delle seguenti figure professionali, qualificate anche come consulenti:
• 1 esperto in Impianti elettrici (Produzione – Trasformazione – Distribuzione);
• 1 esperto in Automazione e Tele – Controlli (PLC – Segnali – Reti);
• 1 esperto in Paesaggistica.

Gli elaborati progettuali dovranno pervenire, in apposito plico chiuso, presso il Comune di Mores tassativamente entro le ore 13,00 del 31.12.2007.

Il giorno 04 febbraio 2008 la giuria concluderà i lavori e darà comunicazione dei vincitori cui saranno assegnati i seguenti premi:
• I° premio - € 10.000,00
• II° premio - € 3.500,00
• III° premio - € 1.500,00

La Giuria inoltre potrà segnalare altri 2 progetti ritenuti meritevoli ai quali assegnare speciale menzione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
COMUNE DI MORES

Centrali di produzione di energia elettrica da processo di conversione fotovoltaico

Concorso di progettazione per la realizzazione di centrali di produzione di energia elettrica da processo di conversione fotovoltaico


  News sull'argomento
19/10/2007
Sardegna, 82 milioni di euro per l'edilizia sanitaria
Approvato il programma di investimenti per il triennio 2007-2009

10/10/2007
Sardegna, contributi agli impianti fotovoltaici
Disponibile il software per presentare le domande online



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata