extra_ADL

extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Verso la chiusura il contest Pilgrims Heaven
Il concorso di idee di YAC e Agenzia del Demanio per un centro per pellegrini a San Pietro in Tuscania
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VERSO LA CHIUSURA IL CONTEST PILGRIMS HEAVEN
12/08/2024 - Scade l'11 settembre Pilgrims Heaven, il concorso promosso da Young Architects Competitions (YAC) e Agenzia del Demanio per valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro in Tuscania (VT).
Il bene, di proprietà dello Stato, è stato inserito nell’ambito dei percorsi giubilari del Lazio 2025, per scoprire Tuscania percorrendo la via Francigena, in prossimità di uno dei borghi medioevali più belli della Tuscia.
 
Il concorso Pilgrims Heaven è un invito a ripensare l’accoglienza dei pellegrini in uno dei luoghi più suggestivi del Bel Paese, per creare spazi che siano non solo funzionali, ma anche fonte di riflessione, armonia e bellezza, proseguendo, ancora una volta, in quella che è fra le vocazioni più antiche e specifiche dell’architettura: dare forma fisica a realtà spirituali.
 
Obiettivo del concorso pubblicato da YAC è dotare la città di Tuscania di un adeguato sistema ricettivo per i pellegrinaggi in occasione dell’Anno Santo. Viene chiesto ai concorrenti di elaborare il progetto per un centro di accoglienza presso la chiesa di San Pietro e dotare l’edificio di nuovi spazi.
 
Il Giubileo 2025 è l’anno in cui le porte del Cielo si aprono a chiunque ne abbia desiderio e, non a caso, da secoli questo principio è sancito attraverso l’architettura nell’atto di smuratura delle Porte Sante: massicci battenti, simbolo delle porte celesti, storicamente murati all’interno delle basiliche Papali e aperte ogni 25 anni.
 
In tale occasione, 35 milioni di pellegrini visiteranno Roma e molti di questi si spingeranno anche verso itinerari meno frequentati dai flussi turistici, tra cui il complesso di San Pietro in Tuscania, un sito di grande pregio storico culturale, composto dall’omonima basilica, dal palazzo dell’ex vescovado e da un’area esterna impreziosita da tre torri medioevali.
 
Questo il calendario previsto: 

12 agosto 2024 – 8 settembre 2024
Iscrizioni “Late”
€ 115 / team
 
11 settembre 2024
Termine Consegna Elaborati
 
Premi
1° Premio - 8.000 €
2° Premio - 4.000 €
3° Premio - 2.000 €
2 Gold Mention - 500 €
10 Menzioni d’onore.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Young Architects Competitions (YAC) e Agenzia del Demanio

Pilgrims Heaven

Il concorso Pilgrims Heaven è un invito a ripensare l’accoglienza dei pellegrini in uno dei luoghi più suggestivi del Bel Paese, per creare spazi che siano non solo funzionali, ma anche fonte di riflessione, armonia e bellezza, proseguendo, ancora una volta, in quella che è fra le vocazioni più antiche e specifiche dell’architettura: dare forma fisica a realtà spirituali.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata