Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Brescia il ‘Colore’ di Franco Fontana
Uno dei pionieri della fotografia a colori in mostra al Museo di Santa Giulia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A BRESCIA IL ‘COLORE’ DI FRANCO FONTANA
05/03/2024 - Dall’8 marzo al 28 luglio, il Museo di Santa Giulia a Brescia celebra, con una importante monografica, uno dei pionieri della fotografia a colori, in occasione del suo novantesimo compleanno. La mostra Franco Fontana. Colore, curata dallo Studio Fontana, promossa dalla Fondazione Brescia Musei e co-prodotta con Skira Arte, presenterà 122 immagini realizzate tra il 1961 e il 2017.
 
La mostra è l’esito di un lungo e significativo lavoro di indagine e restauro sulle opere dell’artista, sia analogiche che digitali, che ha dato vita a un corpus di immagini importante capace di raccontare e testimoniare il lungo lavoro di Franco Fontana e del suo studio.
 
Franco Fontana. Colore è uno degli appuntamenti più attesi della VII edizione del Brescia Photo Festival, promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con il Ma.Co.f - Centro della Fotografia Italiana, quest’anno declinato attorno al titolo Testimoni, un termine che sottolinea la capacità dei fotografi di documentare il presente favorendo la lettura della storia attraverso il racconto che ne fanno le immagini.
 
Partendo dall’assunto che, per Fontana, tutto è o diventa paesaggio, la rassegna documenta la ricerca del maestro emiliano esplorando temi come “paesaggio naturale”, “paesaggio urbano”, “presenza assenza”, “paesaggio umano”, “luce americana”, “frammenti”, “autostrade” e “asfalti”, attraverso un allestimento, curato da Top Tag, che conduce il visitatore verso una progressiva elevazione, iniziando con scene dense di umanità nella prima sezione e culminando in paesaggi “astratti” e naturali nella sezione finale.
 
Dalla fine degli anni Cinquanta, Fontana inizia a lavorare col colore innescando un cambiamento radicale dalle norme stabilite della fotografia d'arte in bianco e nero, mettendo in discussione i codici di rappresentazione ereditati dal neorealismo e prestando attenzione alla componente estetica e alla ricerca della forma. La scelta di campo in controtendenza rispetto alla maggioranza dei suoi colleghi è quella di rendere protagonista il colore non come mezzo, ma come messaggio, non come fatto casuale, ma come attore principale della scena.
 
Il percorso espositivo, suddiviso in 4 sezioni, si apre con People, che documenta la sua ricerca sui “paesaggi umani”.
In Paesaggi urbani, la mostra esplora scenari e oggetti còlti da una prospettiva particolare. In questo caso, sono edifici, scorci cittadini o metropolitani, dettagli come graffiti, palme, elementi decorativi ad attrarre l’attenzione di Fontana e prosegue con la sezione Asfalti nella quale l’artista emiliano dà forma a un nuovo paesaggio, quello delle autostrade e delle superfici asfaltate che le caratterizzano. Diventano quindi protagonisti gli orizzonti così come i loro complementi, siano essi segnali stradali, linee di verniciatura o fessure sulla strada.
La rassegna si completa con Paesaggi che documenta l’indagine di Fondana sul paesaggio naturale, dove le immagini, catturate durante i suoi viaggi intorno al mondo, si caratterizzano per l’intenso contrasto tra colori e geometrie composte sulla luce dove Fontana crea un effetto straniante, al punto che chi guarda queste immagini fatica a capire se si tratti di una fotografia o di un dipinto.
A conclusione della mostra una video intervista al fotografo prodotta da Studio Fontana consentirà una miglior conoscenza dell’uomo e dell’artista Franco Fontana.

  Scheda evento:
Mostra:
08/03-25/08 MUSEO DI SANTA GIULIA, BRESCIA
Franco Fontana. Colore



FRANCO FONTANA© SAN FRANCISCO 1979


FRANCO FONTANA© TORINO 2006


FRANCO FONTANA© WHILSHIRE BLV 1979


FRANCO FONTANA© KUWAIT 1979


FRANCO FONTANA© FRAMMENTO 1981


FRANCO FONTANA© 1979 Parigi


FRANCO FONTANA© autostrada 1974


FRANCO FONTANA© APPENNINO 1962


FRANCO FONTANA© BASILICATA 1975


FRANCO FONTANA© AUTOSTRADA 1975


FRANCO FONTANA© CORTINA D’AMPEZZO 1978

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
FRANCO FONTANA© SAN FRANCISCO 1979
FRANCO FONTANA© TORINO 2006
FRANCO FONTANA© WHILSHIRE BLV 1979
FRANCO FONTANA© KUWAIT 1979
FRANCO FONTANA© FRAMMENTO 1981
FRANCO FONTANA© 1979 Parigi
FRANCO FONTANA© autostrada 1974
FRANCO FONTANA© APPENNINO 1962
FRANCO FONTANA© BASILICATA 1975
FRANCO FONTANA© AUTOSTRADA 1975
FRANCO FONTANA© CORTINA D’AMPEZZO 1978
FRANCO FONTANA© FLORIDA 1985
FRANCO FONTANA© NEW YORK 1980
FRANCO FONTANA© MAINE 1982
FRANCO FONTANA© Los Angeles 1979
FRANCO FONTANA© MEDITERRANEO 1986
FRANCO FONTANA© NEW YORK 1979
FRANCO FONTANA© SPAGNA 1985
FRANCO FONTANA© riviera 1990
FRANCO FONTANA© texas 1979
1
2
3
4
5
6
7
  Scheda evento:
08/03-25/08 MUSEO DI SANTA GIULIA, BRESCIA
Franco Fontana. Colore

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata