extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Una foresta di sculture illuminate nel più grande resort della Scandinavia
L&L Luce&Light illumina i percorsi e le installazioni sparse nella foresta del The Well Spa & Hotel, il centro termale di 10.500 mq a Oslo
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L&L Luce&Light a The Well Spa & Hotel L&L Luce&Light a The Well Spa & Hotel
06/02/2024 - Una foresta di sculture illuminate circonda The Well Spa & Hotel, il più grande centro termale e balneare con alta ristorazione della Scandinavia. Le lampade da esterno L&L Luce&Light illuminano i percorsi e le installazioni sparse nell'area boschiva intorno all'albergo di lusso, a pochi minuti dal centro di Oslo. 10.500 mq di piscine indoor e outdoor, saune, cascate, sale relax e camere in stile norvegese danno vita al più vasto resort dei paesi nordici immerso nella natura.
 
Piatti di cucina tradizionale e fusion intervallati da momenti di relax fanno da corollario ad una struttura dedicata interamente al benessere psicofisico dei fruitori. La foresta di conifere, che cresce intorno all'hotel e muta in base alle stagioni, si configura come un'opera d'arte vivente, diventando parte integrante fondamentale dell'atmosfera rigenerante del resort.

Venti sculture artistiche a grandezza naturale adornano un percorso illuminato. Il camminamento, di circa 300 metri di lunghezza, è stato reso evidente grazie al progetto di SML Lighting e delle lampade da esterni L&L Luce&Light.

paletti Linear 2.1 8,5W 3000K, ad emissione luminosa asimmetrica, con altezza realizzata su richiesta di 1000 mm, dalla finitura antracite e in versione speciale DALI, delimitano le curve sinuose del sentiero, esaltandone il tracciato.
 
Per illuminare le statue, sono stati installati i proiettori Ginko 2.0 7W 24Vdc 3000K con ottiche 34° e 45° con nido d’ape e provvisti di cannocchiale asimmetrico, installati secondo due differenti metodi: su terreno con picchetto o con cinghia di ancoraggio sui tronchi degli alberi, al fine di ottenere due diversi effetti di luce. I proiettori Ginko sono stati progettati per l'illuminazione di piante, alberi e dettagli in giardini e parchi, grazie alla loro versatilità e alla varietà di emissioni luminose di cui dispongono. Il corpo è realizzato in lega di alluminio a basso contenuto di rame per assicurare resistenza alla corrosione. 

L&L Luce&Light su Archiproducts


Percorsi illuminati nella foresta di The Well Spa & Hotel


Sculture illuminate dalle lampade da esterno L&L Luce&Light


Statue illuminate nella foresta di conifere


Le lampade da esterno L&L Luce&Light illuminano i percorsi e le statue di The Well Spa & Hotel

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/07/2024
Una luce in più versioni
Plafoniera e sospensione sono le due nuove varianti di lampade L&L Luce&Light della collezione Altopiano per una luce funzionale e discreta negli ambienti esterni

15/05/2024
La scena artistica di Malta trova luce
Alla prima edizione della Biennale d'Arte dell'isola, L&L Luce&Light illumina il padiglione tematico curato da cinque artiste che rivedono la storia sotto un'altra prospettiva

03/04/2024
La luce che dà vita agli spazi
Nel castello Rocchetta Mattei, il progetto di lighting design a cura dell'architetta Beatrice Ferrieri sceglie i faretti L&L Luce&Light per valorizzare l'architettura storica

01/03/2024
Una passeggiata tra architettura, luce e natura
A Light+Building 2024, L&L Luce&Light sviluppa il concetto di piazza come luogo di incontri tra persone, alla scoperta di nuovi dettagli luminosi

13/02/2024
I proiettori da esterno che esaltano l’ambiente
L&L Luce&Light presenta Reiko, una famiglia di ultima generazione dalle performance elevate, ideale per illuminare architetture, dettagli, piante e alberi

16/01/2024
Una Goccia di luce
Goccia è la nuova famiglia di segnapassi luminosi L&L Luce&Light disponibile in versione tonda e quadrata e in tre diverse dimensioni

28/12/2023
L&L Luce&Light illumina Piazza San Giustino a Chieti
Il progetto illuminotecnico valorizza le storiche architetture della piazza, creando uno spazio accogliente e aggregante

06/11/2023
Naka, la luce-guida a cui affidarsi
Il nuovo segnapasso L&L Luce&Light, pensato per illuminare percorsi pedonali, scalinate e corridoi

06/10/2023
Nuova luce per il Castello Scaligero di Malcesine
Gli apparecchi L&L Luce&Light illuminano la struttura di epoca medievale sul Lago di Garda

25/08/2023
Mattoncini di luce per le facciate
L&L Luce&Light presenta la nuova collezione di applique Metope per illuminare gli elementi architetturali

12/04/2023
L'illuminazione L&L Luce&Light in scena ad Euroluce 2023
Il brand italiano del lighting design invita ad un'esperienza immersiva per scoprire la potenza espressiva della luce



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Percorsi illuminati nella foresta di The Well Spa & Hotel
Sculture illuminate dalle lampade da esterno L&L Luce&Light
Statue illuminate nella foresta di conifere
Le lampade da esterno L&L Luce&Light illuminano i percorsi e le statue di The Well Spa & Hotel
1
2
L&L-LUCE&LIGHT

Ginko 2.0
Linear 2.1

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata