SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

L'altra faccia del rock in un divano
Elena Salmistraro disegna l'arredo componibile Grumetto per Busnelli: dodici moduli dall'anima green e le forme indipendenti
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Grumetto by Elena Salmistraro Grumetto by Elena Salmistraro
31/01/2024 - Esplorare nuovi territori estetici, rompere gli schemi e sperimentare con tecniche e materiali nuovi secondo un approccio eco-responsabile: questo è ciò a cui dà vita la designer Elena Salmistraro con il nuovo progetto Grumetto, il divano componibile Busnelli che mostra l'altro lato dell'anima rock. Un arredo versatile dalle forme morbide e indipendenti che richiama gli intrecci di una catena, in cui ogni singolo modulo ha una propria distinta personalità, liberamente combinabile alle altre.
 
Con Grumetto - racconta la designer - avevo voglia di raccontare l’altra faccia del rock, quella capace di esprimere il lato più sensibile e introspettivo, attraverso l’uso di forme morbide, avvolgenti e indipendenti”.

Il comfort e l'accoglienza si declinano in dodici moduli accessoriabili e sfoderabili sia nella versione in tessuto che in pelle. Posati su un basamento che sporge dalla sagoma dell'arredo e funge da pratica isola da appoggio, i moduli del divano componibile Busnelli sono dotati di piedini che sollevano la struttura da terra.
 
Un tavolino coordinato rende il sistema ancora più funzionale, affiorando dalla superficie e integrandosi alle linee curve che delineano lo schenale e la seduta. Ulteriore elemento estetico e funzionale, il pouf permette di aumentare la profondità della seduta, all’occorrenza.

I cuscini bifacciali presenti, dalla forma ovale o circolare, si armonizzano alle linee del prodotto. Nella versione monogram, di ispirazione fashion, una preziosa striscia in tessuto, personalizzata dal monogramma Busnelli, delinea la silhouette dei cuscini.
 
La particolarità dei vari elementi del sistema è data dal loro spirito indipendente: anche presi singolarmente essi danno vita a un oggetto compiuto. Molteplici le combinazioni realizzabili grazie alla facilità con cui i vari elementi si compongono tra di loro, offrendo la possibilità di adattarsi a ogni spazio abitativo. 

Il sistema è proposto in tre nuances cromatiche appartenenti allo stesso tessuto nelle rispettive combinazioni: piedino-pianale-tavolino, schienale-bracciolo, sedile.
 

lI divano componibile Busnelli come progetto di ecodesign

Ambizioso progetto di eco-design, dall'anima green, il sistema di sedute è totalmente disassemblabile in modo da poter smaltire le diverse componenti a fine vita del prodotto, generando un circolo virtuoso dei materiali che porta a nuova vita.
 
L’imbottitura dei cuscini è realizzata con PET rigenerato dal mare e lavorato per garantire estrema morbidezza e comodità della seduta.

Il rivestimento, pensato appositamente per il prodotto, è un tessuto ottenuto da un recupero attento di bottiglie di plastica bianca selezionate accuratamente e lavorate per far risultare il filato del tutto accostabile a quello naturale.

Il tavolino è in poliuretano rigido Baydur con piastra di fissaggio in acciaio e verniciata a polveri epossidiche prive di solventi e VOC.

Busnelli su Archiproducts


Divano componibile Grumetto di Elena Salmistraro e poltrona Fiocco


Grumetto - Vista dall'alto chaises longues


Divano Grumetto in vari moduli e con pouf


Divano Grumetto


Grumetto - Divano Busnelli


Divano componibile Busnelli by Elena Salmistraro


Chaise longue Grumetto


Dettaglio bracciolo del divano componibile Busnelli


Dettaglio tavolino coordinato

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/04/2024
Omaggio al rock senza tempo dei Pink Floyd
Il nuovo divano componibile Gilmour firmato da Matteo Nunziati per Busnelli

11/03/2024
I divani Busnelli firmati Marc Sadler
Camaleontici, dinamici e versatili: AtoB, con schienale e braccioli reclinabili, e Buz caratterizzato da una doppia cuscinatura avvolgente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Divano componibile Grumetto di Elena Salmistraro e poltrona Fiocco
Grumetto - Vista dall'alto chaises longues
Divano Grumetto in vari moduli e con pouf
Divano Grumetto
Grumetto - Divano Busnelli
Divano componibile Busnelli by Elena Salmistraro
Chaise longue Grumetto
Dettaglio bracciolo del divano componibile Busnelli
Dettaglio tavolino coordinato
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata