MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Posata la prima pietra per il nuovo volto del quartiere San Siro
Al via il cantiere del progetto di rigenerazione urbana firmato Studio Marco Piva. 30.000 mq di edilizia residenziale libera e sociale per una città più vivibile, sostenibile ed efficiente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
POSATA LA PRIMA PIETRA PER IL NUOVO VOLTO DEL QUARTIERE SAN SIRO
23/11/2023 - Al via la realizzazione del progetto di rigenerazione urbana di via Dei Rospigliosi a Milano, firmato Studio Marco Piva. Si è tenuta lo scorso venerdì 17 novembre la cerimonia di inaugurazione e posa della prima pietra del progetto che si propone di cambiare il volto del quartiere San Siro.
Svoltasi alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dell'Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, Giancarlo Tancredi, la cerimonia segna l’inizio di un nuovo assetto urbanistico: 30.000 mq di unità residenziali, di cui circa il 50% destinati a locazione a prezzi agevolati, che mirano a restituire un paesaggio ordinato e misurato per forme, materiali e finiture.

Forme organiche ricche di affacci e logge, in un intenso dialogo tra esterno e interno, costituiranno il complesso di edilizia residenziale libera Syre, che consta di 123 appartamenti.
Un edificio di 8 piani fuori terra creerà una continuità architettonica con il fronte edilizio esistente su Via dei Rospigliosi. Su Largo Pessano, una sezione a torre si eleverà sino a raggiungere 22 piani di altezza in una struttura concepita come organismo vegetale, punto di riferimento dell’intero complesso.

L’edificio destinato all’edilizia residenziale sociale (ERS), sarà composto da un corpo tra i 6 e i 9 piani ed ospiterà circa 142 appartamenti, con forme più lineari ma che dialogano con il contesto, andando a ricostruire la cortina su via Capecelatro.

Nasce un assetto che richiama un nuovo stile di vita in cui la “casa” non sarà concepita come semplice ambiente dove tornare dopo una giornata di lavoro o di studio, ma come luogo prescelto per una “nuova socialità” urbana familiare e di vicinato.

Ideato come il cuore verde pulsante della città, il progetto propone un efficace equilibrio tra naturale e costruito, tra spazi verdi pubblici e privati per contribuire per quanto possibile alla realizzazione di una città nuova più vivibile, sostenibile ed efficiente. L’obiettivo diventa ancor più raggiungibile attraverso le dotazioni attentamente studiate per ridurre il consumo di energia: strutture, rivestimenti, materiali impiegati nella costruzione e tecnologie capaci di produrre energia in situ attraverso coperture fotovoltaiche.

  Scheda progetto: San Siro urban re-generation - SYRE and EASY residential complexes
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto
BAMS Photo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/02/2025
Syre, a che punto è il progetto che reinventerà il quartiere San Siro?
Già vendute oltre il 70% delle unità del polo residenziale di lusso firmato Marco Piva. Fine dei lavori prevista per dicembre 2025

24/05/2023
Milano, ecco come cambierà il quartiere San Siro
Firmato l’accordo che dà ufficialmente il via al progetto di Marco Piva. "Presto sorgerà un nuovo polo dell’abitare efficiente e sostenibile"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
  Scheda progetto:
Studio Marco Piva

San Siro urban re-generation - SYRE and EASY residential complexes

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata