extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

A Dubai la prima Biennale di Architettura del Metaverso
A settembre, la Metaverse Architecture Biennale trasporterà i suoi visitatori in mondi virtuali creati dagli studi più all'avanguardia in tema di design digitale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A DUBAI LA PRIMA BIENNALE DI ARCHITETTURA DEL METAVERSO
24/08/2023 - La città di Dubai si prepara ad ospitare – dal 21 al 24 settembre – la prima Biennale di Architettura del Metaverso. Ispirata alla fiera di Venezia, la Metaverse Architecture Biennale trasporterà i suoi visitatori in mondi virtuali creati dagli studi più all'avanguardia in tema di design digitale.

Con il tema "Presence of the Future", La Metaverse Architecture Biennale (MAB) riunirà i migliori creatori di tutto il mondo per manifestare l'importanza dell'architettura e del design nel rimodellare il Web3 e il Metaverso come nuova e potente piattaforma per il business e la cultura.

Ispirata alla Biennale di Venezia, la Metaverse Architecture Biennale presenta padiglioni e mondi virtuali creati dagli studio di architettura più all'avanguardia in tema di design digitale, tra cui Killa Design, LAVA, PLP, ATRIUM, Soomeen Hahm, Spaces DAO, DA!, Il Prisma, SA lab, iheartblob, Mariana Cabugueira Studios, Illusorr, Drew Gilbert, oltre a quindici progettisti di spicco selezionati attraverso un bando aperto.

Decentraland e W3rlds, due importanti piattaforme di metaverso, fungeranno da sedi della fiera, creando un'esperienza immersiva per i visitatori. I partecipanti avranno l'opportunità di teletrasportarsi tra questi due mondi, esplorando padiglioni virtuali, partecipando a mostre interattive e connettendosi con una comunità globale di creatori. Questo evento online sarà gratuito e aperto a tutti e richiederà solo un computer per accedere alle piattaforme.

La Prima Biennale di Architettura del Metaverso è un'iniziativa visionaria che servirà da piattaforma per mostrare il potenziale innovativo del Metaverso ed esplorare il suo impatto su vari settori. Durante i 4 giorni, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con i padiglioni virtuali creati dai migliori designer, di assistere a conferenze e spettacoli accattivanti e di scoprire soluzioni avanzate per le imprese nel Metaverso.

Oltre all'ambiente "costruito" della Biennale, i visitatori avranno la possibilità di partecipare a eventi culturali e di intrattenimento, a lezioni e conferenze pubbliche, al Carnevale dell'Architettura e altro ancora. Il programma pubblico sarà pubblicato in prossimità della data dell'evento e comprenderà esperti del settore dell'architettura, del Metaverso, del design e del marketing.

"Il nostro obiettivo è ridefinire il ruolo dell'architettura e del design nel plasmare il futuro del Metaverso. Siamo convinti che l'architettura avrà un ruolo fondamentale nella creazione del Metaverso, così come il design grafico ha contribuito a plasmare l'Internet che usiamo oggi", ha dichiarato Sergey Nadtochiy, co-organizzatore e curatore del MAB.

"Questo evento non solo metterà in mostra la notevole creatività della nostra comunità globale, ma servirà anche come piattaforma per esplorare le possibilità illimitate che il Metaverso offre alle aziende di tutto il mondo", ha aggiunto Irina Dubovik, co-organizzatrice del MAB.

Con oltre 50.000 visitatori attesi, 10 grandi aziende e un bando di concorso aperto, l'evento rappresenta un'occasione unica per contribuire alle tecnologie Web3 e per farsi conoscere da un pubblico globale.


 


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
' ',
' ',
 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata