SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Museo della Letteratura Moderna di Chipperfield
Il LiMo sorge a Marbach, cittĂ  natale di Schiller
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/03/2007 – Il Museo della Letteratura Moderna progettato da David Chipperfield nel 2002 è ubicato nel parco di Marbach, sulla sommità di una collina che domina la valle del fiume Neckar. Città natale di Friedrich Schiller, Marbach è sede del National Schiller Museum (1903) e dell’Archivio della Letteratura tedesca (1970).
Nel Museo sono esposte collezioni del XX secolo provenienti dall’Archive for German Literature, come i manoscritti originali del "Processo" di Kafka e del “Berlin Alexanderplatz” di Alfred Döblin, nonché la maschera mortuaria di Friedrich Nietzsche.
Dal museo, perfettamente inserito nel paesaggio circostante, è possibile godere di viste panoramiche sulla città. L’edificio presenta vari aspetti a seconda del punto di vista e della conformazione topografica, con terrazze che sfruttano il ripido pendio.
L’ingresso è in posizione riservata e ombreggiata e fronteggia il National Schiller Museum.
Un padiglione è ubicato sulla terrazza più alta e funge da accesso al museo. Gli interni si sviluppano in maniera degradante verso valle, attraversando la loggia, il foyer e le scale e predisponendo il visitatore alle buie gallerie espositive, illuminate solo dalla luce artificiale che varia a seconda delle opere in mostra. Allo stesso tempo ciascuno di questi ambienti “controllati“ confina con una galleria, illuminata naturalmente, che bilancia in tal modo la vista e porta all’interno del mondo di testi e manoscritti la verde valle al di là del vetro.
Il concetto di matericità è sottolineato dall’uso di materiali solidi, come calcestruzzo a vista, pietra ricostruita, legno, che, unitamente al linguaggio architettonico razionale, costituiscono una “sensuale“presenza.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata