JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Il Palazzo Senza Tempo di Mario Cucinella Architects
Il progetto di riqualificazione di un frammento significativo del tessuto del centro storico di Peccioli
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Duccio Malagamba Foto Duccio Malagamba
21/08/2023 - Il progetto architettonico di MCA - Mario Cucinella Architects per il centro storico di Peccioli, di recente vincitore del DNA Paris Design Awards 2023, nasce in risposta al desiderio dell’Amministrazione Comunale di valorizzare il patrimonio storico della città e di incentivare la nascita e la permanenza di attività per il pubblico.
 
Peccioli è un piccolo comune che domina dall'alto della sua collina la Valle dell'Era. D’impronta topografica medioevale, la cittadina è un tipico borgo toscano con al centro la chiesa in stile romanico pisano e la piazza.
Il progetto di riqualificazione di un frammento significativo del tessuto del centro storico di Peccioli, il Palazzo Senza Tempo, su via Carraia, interviene laddove è necessario recuperare e riqualificare l’edifico storico, creando anche nuovi spazi di incontro al servizio della comunità.  Al contempo, l’intervento trasforma l’edificio diroccato sottostante via dei Bastioni collegandolo al Palazzo e caratterizzandolo come nuovo volume architettonico per attività pubbliche, aperte alla collettività.

Il progetto vuole, inoltre, garantire la permeabilità visiva dei flussi attraverso il sito, determinando nuovi spazi fruibili al piano terra e creando una distinzione nell’impatto cromatico e formale nel contesto paesistico.
 
Il progetto di MCA - Mario Cucinella Architects ha dato vita al recupero e alla riqualificazione del Palazzo attraverso un’importante ristrutturazione degli spazi e un riordino delle funzioni preesistenti. Articolandosi su più livelli, il complesso accoglie residenze per il pubblico così come spazi polivalenti per eventi, mostre, tempo libero. La ristrutturazione è culminata negli interventi in copertura e in facciata che hanno visto la creazione di vuoti atti a creare nuovi punti di vista dagli interni verso l’esterno, grazie all’inserimento di lucernai e bow-window che accolgono la luce naturale. La nuova copertura vetrata posta sul passaggio della corte storica completa la permeabilità visiva degli spazi.
 
Il recupero del vano scala posto nell’asse centrale del Palazzo è stato ottimizzato attraverso la creazione di un passaggio che arriva al livello -2, ponendo in diretto collegamento il piano strada con il nuovo volume architettonico sottostante.
Posto sul lato est del colle, il nuovo volume architettonico nasce dalla trasformazione dell’edificio diroccato sottostante dando vita a uno spostamento naturale e degradante della linea esistente dei bastioni. Posizionato ai livelli -1 e -2, il nuovo volume si rivela come un elemento trasparente incastonato nel contesto che regala una vista panoramica.
In copertura, una grande terrazza sospesa di circa 600 mq e con uno sbalzo da terra di circa 20 mt domina la Valle dell’Era. In dialogo con gli accessi pubblici preesistenti, e attraverso una scalinata laterale che dal piano strada porta fino al livello -2, la terrazza diviene una nuova piazza pubblica. I nuovi spazi sono così configurati per ospitare attività culturali e aperte alla comunità.
 

  Scheda progetto: Palazzo Senza Tempo
Andrea Testi
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Palazzo Senza Tempo

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata