DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

extra_Servetto

Gruppo Fox

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Amsterdam, Matrix ONE: l’ufficio smontabile e riutilizzabile al 90% firmato MVRDV
Cinque piani e 13mila metri quadrati. Matrix ONE è stato progettato per consentire lo smontaggio e il riutilizzo delle parti dopo il ciclo di vita dell'edificio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AMSTERDAM, MATRIX ONE: L’UFFICIO SMONTABILE E RIUTILIZZABILE AL 90% FIRMATO MVRDV
20/06/2023 - Oltre il 90% di Matrix ONE, l'ufficio ad alta efficienza energetica progettato da MVRDV ad Amsterdam, può essere smontato e riutilizzato al 90%. Questo edificio di cinque piani e 13.000 metri quadrati, il più grande dei sette edifici del Matrix Innovation Center situato nell'Amsterdam Science Park, è stato concepito per essere smantellato in parti riutilizzabili e per soddisfare gli standard di prestazioni energetiche cittadini. Inoltre, funge da principale spazio di aggregazione sociale per il campus.

Matrix ONE ospita laboratori e uffici per aziende tecnologiche, tra cui Qualcomm, e aziende che si occupano di sostenibilità, come Photanol, Skytree e la startup FUL Foods. La sua struttura è intelaiata, con solai composti da lastre prefabbricate in cemento armato precompresso, assemblate senza giunti fissi. Questo permette alle diverse parti di essere staccate e riutilizzate.

Sul tetto, sono installati 1.000 metri quadrati di pannelli solari che generano una parte dell'energia necessaria all'edificio. Inoltre, i dispositivi di illuminazione e riscaldamento collegati a Internet contribuiscono a ridurre il consumo energetico complessivo. L'alimentazione delle apparecchiature critiche del laboratorio avviene su un circuito separato. Grazie a questa combinazione di generazione di energia e riduzione del consumo, l'edificio stesso produce una percentuale significativa dell'energia che consuma, rispettando così gli ambiziosi obiettivi di Amsterdam in materia di prestazioni energetiche.

"Matrix ONE ci ha offerto un'eccellente opportunità per testare una serie di strategie di riduzione delle emissioni di carbonio che stiamo studiando da tempo in MVRDV", afferma Frans de Witte, partner di MVRDV. "L'edificio è all'avanguardia, ma riconosce anche che lo stato dell'arte è in continua evoluzione. Per questo motivo abbiamo reso il più flessibili possibile sia gli spazi interni che le installazioni tecniche. Gli uffici possono essere facilmente modificati per diventare laboratori e viceversa, e i laboratori possono essere facilmente aggiornati con nuovi sistemi per adattarsi agli standard in evoluzione.
Nei decenni a venire, quando l'edificio non sarà più all'avanguardia, Matrix ONE diventerà una fonte di materiali per altri edifici. In futuro, ci auguriamo che tutti gli edifici funzionino in questo modo, e siamo entusiasti di vedere Matrix ONE diventare uno standard nel nostro settore".

  Scheda progetto: Matrix ONE
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

Matrix ONE

 NEWS CONCORSI
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Cassina
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata