13/02/2007 - Sono in costruzione a Dubai le Emaar Towers, due nuovi grattacieli che, insieme a numerosissime architetture già in fase di sviluppo, contribuiranno a trasformare il volto della più moderna città islamica. Il progetto porta la firma dell’architetto Andrew Bromberg dello studio Aedas, autore di numerose opere tra le nuove architetture destinate a ridisegnare gli avveniristici skyline degli Emirati Arabi Uniti.
Simbolo dell’architettura contemporanea islamica, le due torri si candidano a diventare nuove ulteriori icone all’interno dell’avveniristico scenario della futura Dubai.
Le Emaar Towers si svilupperanno rispettivamente su 42 2 34 piani ed ospiteranno entrambe spazi per uffici.
Le due strutture sorgeranno in prossimità del Burj Dubai, il noto edificio firmato dallo studio SOM - Skidmore, Owings & Merrill LLP che, superando gli 800 metri di altezza, diventerà una volta ultimato il più alto grattacielo del mondo.
“Il progetto – spiegano dallo studio Aedas - esplora una tipologia di architettura islamica che risulti in armonia col presente nonché adeguata al sito che ospiterà i due edificiâ€.
Entrambe le torri presentano un profilo ad arco. Immaginando uno schema di torri gemelle, il progetto cerca di stabilire un dialogo ed una adeguata relazione tra le due strutture.
La facciata esterna sarà realizzata con due tipologie di vetro a superfici alterne, rispettivamente più o meno riflettente. Il vetro riflettente sarà utilizzato soprattutto nella porzione più alta dell’arco, maggiormente colpita dai raggi solari. Sarà invece ridotto man mano che il profilo perde l’inclinazione fino a diventare completamente rettilineo al livello della strada.
|