Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

PAC2022-2023: Finanziamenti per arte contemporanea in Italia
Il Ministero della Cultura lancia un avviso pubblico per l'acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere contemporanee destinate alle collezioni pubbliche italiane
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PAC2022-2023: FINANZIAMENTI PER ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA
13/03/2023 - La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia il PAC2022-2023, un piano per l'arte contemporanea, con un budget di 3 milioni di euro per l'acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere destinate al patrimonio pubblico italiano. 

Il PAC2022-2023 supporta e incoraggia la qualità e la continuità dell’incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea, oltre che tramite il finanziamento di acquisizioni, anche attraverso il sostegno alla produzione di nuove opere, all’acquisizione di collezioni e archivi legati al contemporaneo e alla valorizzazione di donazioni già ricevute dai luoghi della cultura di appartenenza pubblica.

Il programma sostiene l'incremento delle collezioni pubbliche attraverso finanziamenti per acquisizioni, produzioni, acquisizioni di collezioni e archivi, e valorizzazione di donazioni. Musei e luoghi della cultura pubblici italiani, inclusi quelli gestiti da soggetti privati senza scopo di lucro, possono partecipare dimostrando una chiara programmazione a medio e lungo termine nel campo dell'arte contemporanea. 

Le proposte devono essere inviate tramite il Portale Bandi della DGCC entro il 10 maggio 2023 ore 15:00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un budget complessivo 3 milioni di euro, lancia il PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata