SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Architettura in scena: un docu-film racconta il progetto del Ferrero Technical Center
Il documentario, prodotto dalla piattaforma Isplora, è un tour virtuale attraverso le fasi salienti del cantiere del nuovo polo di innovazione tecnica di Alba
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Studio Campo Ph. Studio Campo
10/03/2023 - La Manifattura 4.0 è l'argomento del nuovo docu-film di Isplora, piattaforma specializzata nella produzione di contenuti cinematografici sull’Architettura. Il protagonista principale è il Ferrero Technical Center – il nuovo polo di innovazione tecnica di Alba firmato Frigerio Design Group – e le varie fasi della sua realizzazione.
Un’architettura manifesto che le telecamere di Isplora riprendono in tutte le sue fasi costruttive, raccontandone le sfaccettature e i momenti salienti di cantiere, dal primo scavo in prossimità del fiume Tanaro al varo delle travi reticolari, dalle geometrie di rivestimento in facciata ai giardini in quota. 
 
Frutto di un concorso ad inviti indetto nel 2017, il Ferrero Technical Center rappresenta la nuova frontiera dell’architettura industriale, un nuovo centro tecnologico dell'azienda Ferrero progettato per una produzione automatizzata e interconnessa. 
Il progetto nasce dall’esigenza di riunire e rendere complementari e interconnesse le attività di engineering dell’azienda, in particolare quelle destinate alla progettazione dei nuovi impianti di produzione, con l’officina dove gli stessi vengono preassemblati e testati: un know-how preziosissimo, che l’azienda ha voluto nella sede di Alba, città intrinsecamente legata alla sua storia.

L'edificio è stata concepito con l'approccio della slow architecture, cioè progettato con una ridotta impronta ecologica, armonizzandosi con il contesto naturale e creando relazioni con gli elementi del paesaggio circostante. 

L'edificio bioclimatico si estende su 12.700 mq e ospita oltre 200 dipendenti. 
La convivenza delle diverse funzioni si esprime attraverso superfici cieche in basso e trasparenti in alto, con l'obiettivo di garantire sicurezza e comfort sensoriale per gli utenti. 
Il progetto per gli uffici mira a creare spazi emozionali, dove i cinque sensi sono stimolati alla ricerca del giusto comfort, riproducendo la natura che circonda l'edificio.

  Scheda progetto: Ferrero Technical Center
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Studio Campo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Frigerio Design Group

Ferrero Technical Center

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata