MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

OMA svela Harajuku Quest a Tokyo: due facciate, un unico progetto
Una facciata in vetro e l'altra con scale e terrazzamenti. Ecco l'edificio ad uso misto che collegherà due quartieri della capitale giapponese
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Copyright OMA and INPLACE Copyright OMA and INPLACE
04/11/2022 - Lo studio olandese OMA ha svelato, tramite la pubblicazione di alcuni render inediti, il design per l'Harajuku Quest a Tokyo, un edificio ad uso misto che conterrà un centro commerciale che spazi con offerta culturale. La costruzione del complesso – che secondo i piani si estenderà su oltre 8000 metri quadrati – è iniziata ad ottobre e dovrebbe essere completata nel febbraio 2025.

Il progetto, firmato da OMA New York, guidato dal Partner di studio Shohei Shigematsu e dall'Associato Takeshi Mitsuda, sorgerà a cavallo tra due quartieri della vivace capitale giapponese: Omotesando e Oku-Harajuku. La sua realizzazione servirà anche a collegare, per la prima volta, due aree della città così diverse tra loro.

La particolarità dell’edificio sta nella sua facciata, progettata per avere una conformazione diversa a seconda del quartiere su cui si affaccia: il lato rivolto verso Omotesando avrà una "monolitica facciata trasparente" rivestita in vetro, arretrata nella parte superiore e terra per creare una forma convessa, mentre il lato Harajuku dell'edificio sarà composta da terrazzamenti.

Shohei Shigematsu, partner di OMA, ha dichiarato: "L'unione di Omotesando e Oku-Harajuku incarna una dualità del contesto urbano, così come la cultura della moda e della vendita al dettaglio di Tokyo. Era essenziale che il nuovo edificio fosse un ponte tra le due aree. Come due facce della stessa medaglia, un unico edificio trasmette personalità alterne, collegate da un nuovo corridoio pubblico. Harajuku Quest funge da punto di convergenza sia visivo che programmatico di Omotesando e Oku-Harajuku, un luogo di ritrovo dove i visitatori possono sperimentare contemporaneamente le attività e l’esperienza della moda globale e della scena culturale locale".

  Scheda progetto: Harajuku Quest
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto
Copyright OMA and INPLACE
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Apre al pubblico lo studio di architettura di Donald Judd
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Harajuku Quest

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata