Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Equilibrio fra geometria e natura: Ghia by Arper
Il nuovo sistema di tavolini firmati Studio Altherr Désile Park combina forme scultoree e finiture materiche
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
EQUILIBRIO FRA GEOMETRIA E NATURA: GHIA BY ARPER
20/10/2022 - Suggestivi paesaggi trovano forma nella nuova collezione di tavolini Ghia di Arper firmati Studio Altherr Désile Park. Forme scultoree dalle linee morbide e finiture materiche infondono un senso di calma e armonia, in un perfetto equilibrio fra geometria e natura. 
 
Grazie alle innumerevoli configurazioni possibili, la collezione di tavolini Ghia stimola la curiosità e invita alla personalizzazione degli spazi. Che si tratti di un pezzo unico per arredare un nuovo ambiente o di una costellazione di forme diverse, qualsiasi oggetto acquista valore con un tocco personale.
 
Questo nuovo sistema di tavolini ha una grande varietà di forme e finiture e consente di creare infinite combinazioni, capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente e seduta, ampliandone le occasioni di utilizzo. 
 
Le basi, disponibili in tre altezze, possono avere un unico supporto centrale o tre gambe, mentre i top sono ampi, dalla forma organica, ma anche circolari di piccola o media dimensione. 
 
I materiali sono scelti con un occhio alla sostenibilità: MDF privo di VOC con vernice color terracotta o verde salvia; rovere europeo certificato FSC con finitura naturale o nera; terrazzo veneziano per il top di piccole dimensioni da scegliere nella colorazione chiara o scura.

Arper su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2023
'Life is beautiful': il design aperto al cambiamento
Disassemblabili, riciclabili e privi di colle: gli arredi proposti da Arper al Salone del Mobile 2023 raccontano la bellezza oltre l’estetica con punti di colore tra tendaggi e tessuti bianchi

14/05/2023
Pouf, panche e divani come pezzi di un puzzle
Il designer giapponese Ichiro Iwasaki firma la nuova collezione di arredi modulari Arper, svelata al Salone del Mobile 2023

16/02/2023
The Project of Living: Arper approda a Stoccolma
Il concept che svela arredi flessibili, materiali confortevoli e colori che creano una atmosfera fluida

02/02/2023
Arper e Bardi’s Bowl chair: una storia lunga 10 anni
L’iconica seduta semisferica disegnata dall’architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi festeggia il suo decimo anniversario in casa Arper

25/10/2022
Gli eventi Arper al Design Post di Colonia
Due incontri pensati per presentare i nuovi prodotti e raccontare il modo in cui questi esprimono i cambiamenti del mondo in cui viviamo

16/09/2022
Un singolo foglio di acciaio piegato diventa un tavolo snello e scultoreo
Sottile e leggero, il nuovo tavolo Onemm di Arper è una costruzione monoscocca ispirata all’ingegneria high-tech

08/07/2022
Il primo progetto di Doshi Levien per Arper
La collaborazione nasce con il divano Shaal. Comfort, sostenibilità e modularità le parole chiave. La video intervista di Archiproducts



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
CATIFA 46
CATIFA 80
LEAF
LEAF
PIX 95
LEAF
SAYA
CATIFA 46
CATIFA 46
CATIFA 46
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata