Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il primo progetto di Norman Foster in Argentina
Nel 2010 sorgerà a Buenos Aires il complesso “The Aleph”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/11/2006 – Ultima tappa dell’intervento di sviluppo del Faena Art District a Buenos Aires, il complesso residenziale “The Aleph”, destinato a sorgere entro il 2010, porta la firma dell’architetto britannico Norman Foster. Il progetto, svelato nelle scorse settimane, rappresenta il primo lavoro dello studio Foster & Partners in Argentina.

“Il progetto è visione di ciò che sarà riconosciuto come realtà dalle generazioni future: sviluppo sostenibile che fonde arte, cultura ed alto tenore di vita con le tecnologie più innovative ed l’impegno per una rinascita urbana”.

Un gruppo di edifici sorgerà all’interno del Faena Art District su un’area complessiva di 12.500 metri quadrati circa, nella zona dei docks.
Obiettivo dell’intervento è portare la vita della città verso il waterfront, realizzando un nuovo quartiere urbano misto, con spazi residenziali, sociali e culturali.

L’edificio principale si compone di “strisce residenziali” poste l’una di fronte all’altra attorno ad una ampia piazza coperta, cuore del nuovo quartiere urbano, che si affaccia da un lato sul molo portuale.
Osservando la piazza dall’alto, si può notare la singolare forma del tetto, ottenuta dalla combinazione di due triangoli come in una enorme clessidra.
Il percorso pedonale della piazza, che una copertura protegge dalla pioggia e dal sole, è animato da gallerie, negozi e caffetterie. Attraversato questo primo tratto, il visitatore è guidato verso il centro culturale, che trova spazio al livello sotterraneo.

Ispirato all’architettura della Belle Époque, il complesso residenziale accoglie appartamenti spaziosi ed imponenti.
Le facciate dell’edificio sono state concepite perché enfatizzassero il concetto di spazi residenziali all’aria aperta, pur garantendo un alto grado di protezione dagli agenti atmosferici attraverso pannelli che deflettono i raggi solari durante il periodo estivo e li attirano all’interno durante i mesi invernali.

L’inaugurazione del progetto è attesa nel 2010, in cui ricorre il bicentenario della Repubblica argentina.

  Scheda progetto: The Aleph
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young_Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
1
2
  Scheda progetto:
Foster and Partners

The Aleph

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata