SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via la prima edizione di DoorScape
Il concorso per sostenere e diffondere la cultura architettonica dello spazio dell’ingresso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2022 - È stata lanciata ieri, dall’azienda veneta Oikos Venezia e dalla Fondazione Querini Stampalia, la prima edizione di DoorScape, concorso internazionale nato per sostenere e diffondere la cultura architettonica dello spazio dell’ingresso.
 
DoorScape nasce da una riflessione che riguarda lo spazio architettonico di ingresso nelle sue molteplici accezioni, funzioni e collegamenti. Spesso, quest’area è la medesima in cui è proprio la soglia ad assumere un ruolo chiave, sia nel creare un passaggio, sia nel proteggere l’ambiente a cui questa zona conduce. Questo pensiero va a sondare uno spazio che implica ambiti diversi, assume ruoli differenti, attinge dalla sfera delle funzioni e include storie di simboli.
 
Per questa prima edizione, ai partecipanti è richiesto un progetto che rifletta su uno spazio di ingresso che sappia sintetizzare il dialogo tra la funzione di accesso a un luogo, nelle diverse declinazioni culturali, funzionali e formali.
 
È possibile iscriversi al concorso fino al 15 gennaio 2023.
 
Gli elaborati dei partecipanti saranno valutati e premiati da una giuria internazionale presieduta da Michele De Lucchi & AMDL Circle e composta da Donatella Calabi, storica delle città, Alessandra Chemollo, fotografa, Emanuele Coccia, filosofo, Luciano Giubbilei, landscape e garden designer, ed Eugenia Morpurgo, designer ricercatrice.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 10.000,00 € e il progetto verrà esposto, insieme agli altri finalisti, nell’area realizzata da Carlo Scarpa presso la Fondazione Querini Stampalia nel corso del 2023, in occasione della 18. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Oikos Venezia e Fondazione Querini Stampalia

DoorScape

Oikos Venezia, azienda veneta leader nella progettazione e design di porte di ingresso di alta gamma, e la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, annunciano la prima edizione di DoorScape, un concorso internazionale nato per il sostegno e la diffusione della cultura architettonica dello spazio dell’ingresso che vede il coinvolgimento, in veste di aziende partner, di Adler, Iseo e Laminam.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata