SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Torre Parko: la nuova torre residenziale di Saronno
Park Associati dà forma a un nuovo rapporto tra spazi interni ed esterni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2022 - Il progetto di Park Associati per Torre Parko, la nuova torre residenziale di Saronno, pone attenzione al luogo dell’abitare nel suo insieme profondo distinguendo limiti spaziali ben precisi e al tempo stesso cercando di infrangerli a livello percettivo per favorire legami dialettici con gli elementi naturali preesistenti o connessi all’intervento.
 
Le nuove tecnologie, oltre alle nuove tipologie abitative, hanno mutato la concezione degli spazi interni ed il loro confine con lo spazio esterno, sempre più importante sia come parte attiva del comfort antropico sia nei sui benefici ambientali.
 
Il concetto dell’abitare sta subendo notevoli mutamenti nella società contemporanea. L’interpretazione di questo tema ha profonde correlazioni con le nostre abitudini ma ancor di più con il nostro mondo interiore. Abitare non significa ormai solo occupare uno spazio, invaderlo con il proprio corpo, ma coinvolge la nostra attitudine a identificarci con qualcosa che ci rappresenta, che è per noi un approdo.

Il grande polmone verde tra le nuove costruzioni e l’asse ferroviario, elemento originale del masterplan, è uno dei principali generatori del progetto. A livello urbano, un percorso verde connette il centro storico, attraverso la stazione ferroviaria, con un susseguirsi di ambiti esterni fino a giungere agli edifici del complesso. Il tracciato confluisce alla torre, in una piazza raccolta su cui si affacciano gli accessi principali e da cui si accede alla zona commerciale. Questa connessione erode dall’interno i piedi della torre nei piani più bassi andando a generare spazi fortemente connessi con l’ambiente naturale.

I volumi del nuovo edificio si muovono e si scompongono per bilanciarsi sul percorso che li connette al parco mantenendo per ognuno un rapporto privato e privilegiato con il verde.
Nei piani alti il verde si sposta all’esterno della torre diventando un filtro tra interno ed esterno per mantenere inalterata la connessione con il parco. Verso Via Varese all’attacco a terra, la torre si scompone andando a identificare lo spazio commerciale, separandolo idealmente dalla residenza e generando un movimento di volumi che figurativamente crea lo spazio in cui la natura pervade il cuore dell’edificio.
 

  Scheda progetto: Torre Parko
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Torre Parko

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata