Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Maggia 2022: iscrizioni fino al 18 febbraio
Verso la chiusura le selezioni per entrare nella rosa dei dieci gruppi di progettisti under 30
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Opera vincitrice dello scorso Premio Maggia Opera vincitrice dello scorso Premio Maggia
04/02/2022 - La fase di selezione dell'ottava edizione Premio intitolato alla memoria dell’ingegnere architetto biellese Federico Maggia, lanciato dalla Fondazione Sella, con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Biella, si avvia verso la chiusura.
Resterannoaperte aperte fino al 18 febbraio le selezioni per entrare nella rosa dei 10 gruppi di progettisti under 30 che quest’anno si misureranno con il tema dell’educazione diffusa, dell’apprendimento e della conoscenza del territorio. 

Il Premio è riservato a gruppi da 2 a 4 membri laureati in Ingegneria ed Architettura nati dopo il 18 febbraio 1992, residenti in Italia. Il bando di concorso è scaricabile dal sito del Premio.
Il comitato di selezione, presieduto da Mercedes Daguerre, individuerà i 10 partecipanti entro il 28 febbraio.
 
L’edizione 2022 del Premio, a cura di Federico Tranfa, intende promuovere il confronto tra giovani progettisti non solo stimolando nuove visioni sugli spazi industriali biellesi, come era avvenuto nelle edizioni passate, ma lasciando in eredità al territorio manufatti costruiti, utili e utilizzabili che favoriscano relazioni inedite, azioni condivise e strategie immersive di appropriazione territoriale.
 
La giuria di questa edizione, che proclamerà i vincitori il 16 giugno (il Premio Maggia 2022 del valore di 10.000 euro e due menzioni), è stata scelta in forte coerenza con il tema dell’educazione e della sostenibilità: presidente è Luciano Pia, mentre gli altri membri sono Sandy Attia, Michel Carlana, Tullia Iori, Flavio Mangione, Martino Pedrozzi e Mariano Zanon.
 
Gli elaborati di progetto saranno esposti in una mostra che verrà allestita in una sede dedicata all’interno del Lanificio Maurizio Sella dal 16 giugno al 31 luglio e pubblicati in un catalogo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Sella

Premio Federico Maggia 2022

Aperta l'ottava edizione del Premio biennale di architettura Federico Maggia, che invita 10 gruppi under 30 a progettare e costruire manufatti architettonici per l’educazione diffusa che valorizzino spazi identitari della cultura industriale e del contesto ambientale della provincia di Biella.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata