Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato in Cina il Suzhou Museum di Ieoh Ming Pei
Un imponente edificio bianco e grigio dal profilo spigoloso
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2006 – La città cinese di Suzhou ha inaugurato il 6 ottobre scorso il nuovo museo d’arte progettato dall’architetto Ieoh Ming Pei, in collaborazione con lo studio newyorkese Pei Partnership Architects, diretto dai suoi due figli Chien Chung e Li Chung. Un edificio dal profilo spigoloso per il quale l’architetto cino-americano ha scelto le tonalità del bianco e del grigio.

Il nuovo museo di Suzhou confina con la residenza Zhong Wang Fu del XIX secolo, e con l’Humble Administrator Garden, un giardino del XVI secolo inserito nel patrimonio mondiale dell’Unesco.

L’autore della piramide del Louvre di Parigi ha sentito questa volta il bisogno di esprimere un’architettura cinese, per un progetto che lo riporta con la mente al suo passato e alla sua vecchia casa.

Per il Suzhou museum Pei ha ammorbidito le rigide forme geometriche e ha scelto di realizzare volumi relativamente bassi al fine di integrare armoniosamente il progetto con la delicatezza dei giardini attorno, le basse residenze e le case da tè lungo gli snelli canali.
Il museo ospita, in una superficie complessiva di 15mila metri quadrati, 5mila metri quadrati di spazi espositivi, un auditorium di 200 posti, una biblioteca per i ricercatori e numerosi giardini.

“Con le tegole grigie e i muri bianchi, tratti distintivi degli edifici locali – commenta Jia Beisi, docente di architettura all’Università di Hong Kong – Pei integra l’architettura vernacolare al suo stile geometrico”.

“Utilizza la forma geometrica come elemento base e ripete il tema per tutto il progetto. Il risultato è l’immagine di un grande edificio tagliato in piccoli pezzi”.

  Scheda progetto: Suzhou Museum
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pei Architects

Suzhou Museum

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata