Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Venezia in mostra il centro congressi di Reykjavik
Il progetto è firmato dall’olandese Henning Larsens Tegnestue
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A VENEZIA IN MOSTRA IL CENTRO CONGRESSI DI REYKJAVIK
02/10/2006 – L’Islanda in mostra alla Biennale di Architettura a Venezia con il centro nazionale per concerti e conferenze di Reykjavik. Il progetto porta la firma dello studio olandese Henning Larsen Tegnestue A/S, vincitore nel 2005 del concorso internazionale insieme all’artista islandese Olafur Eliasson.

Destinato a sorgere nella zona centrale della città, il nuovo complesso ospiterà, su una superficie complessiva di 23mila metri quadrati, una sala concerti con 1800 posti a sedere, una sala per rappresentazioni teatrali da 450 posti, e diverse sale per incontri e conferenze.

Situato lungo un pittoresco profilo costiero, il nuovo centro nazionale per concerti e conferenze di Reykjavik rivendicherà lo sbalorditivo contesto naturale attorno spiccando in un suggestivo confine tra montagne, fiordi e ghiacciai.

Il design dell’edificio è infatti profondamente influenzato dall’imponente paesaggio islandese e dai vastissimi colori che questo mette in scena, dal rosso fiammante all’indaco, dalle spumeggianti ondate dell’oceano alternate alla calma vitrea della superficie marina.
E la forma cristallina dell’edificio intende riprendere i colori offerti dalla natura attorno. A tal fine l’artista Olafur Eliasson, che ha disegnato l’esterno dell’edificio, ha immaginato per la facciata esterna un reticolo cristallino di vetro e acciaio. I prismi di vetro che compongono la facciata catturano e riflettono la luce creando - a seconda delle diverse ore del giorno, condizioni climatiche e stagioni - un gioco di colori che agli occhi degli spettatori appare in continua evoluzione.

Il piano della costruzione presenta una semplice combinazione di tre sale una accanto all’altra: una sala concerti, una per le prove e i recital e una per le conferenze.
L’edificio è stato studiato perchè fosse in grado di ospitare eventi di grande richiamo, e al tempo stesso separare le sale per consentire lo svolgimento simultaneo di spettacoli ed eventi differenti, senza che gli uni interferissero con gli altri.

L’ultimazione dei lavori è prevista per il 2008.

  Scheda progetto: Padiglione Islanda - Centro nazionale islandese per concerti e conferenze


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Henning Larsen Architects

Padiglione Islanda - Centro nazionale islandese per concerti e conferenze

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata