Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Rem Koolhaas presenta il progetto per Milstein Hall
Cornell University College of Architecture, Art and Planning
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
REM KOOLHAAS PRESENTA IL PROGETTO PER MILSTEIN HALL
25/09/2006 - Rem Koolhaas svela il progetto per Milstein Hall, il nuovo edificio della Scuola di Architettura, Arte e Progettazione della Cornell University. L’architetto, alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA), ha presentato il plastico del progetto in occasione della conferenza stampa tenutasi lo scorso martedì a Ithaca, New York.

Koolhaas chiama Milstein Hall “scatola prodigio” in virtù della estrema semplicità che la struttura comunica a prima vista.

“Dal momento che siamo nel nostro paese la scuola di architettura più importante – commenta il preside della AAP Mohsen Mostafavi - è giusto che la nostra sede sia esemplare architettura”.
La nuova struttura modernista in vetro e acciaio consentirà di riunire su un’unica piattaforma le diverse discipline del college facilitando in tal modo la collaborazione e la comunicazione tra i diversi dipartimenti.

La superficie che si sviluppa sotto la struttura in acciaio sarà flessibile, al fine di consentire diversi utilizzi dello spazio. Potrà infatti essere provvisoriamente coperta per una funzionalità costante, indipendentemente dalle condizioni climatiche.
“Noi tutti conosciamo il clima di questo posto – commenta Shohei Shigematsu, socio dell’Office for Metropolitan Architecture – abbiamo quindi pensato che dovremmo poter usufruire di una varietà di spazi esterni”.

L’edificio si svilupperà su una superficie complessiva di 4mila metri quadrati circa, distribuiti su tre livelli, di cui uno interrato. All’interno troveranno spazio un auditorium con 300 posti a sedere e aree riservate ad esposizioni o altre iniziative.
Il piano superiore ospiterà la Fine Arts Library, laboratori informatici e sale studio. Finestre a tutt’altezza e lucernari consentiranno l’illuminazione naturale di tutto il piano.
Il tetto del piano inferiore formerà una sorta di “protuberanza” che definirà il fianco dell’auditorium e darà forma alla hall centrale, nonché accesso al piano superiore. Koolhaas definisce questo aspetto del progetto la “segreta profondità dell’edificio”.

Per la realizzazione del progetto è già stato approvato un budget di 40 milioni di dollari. L’apertura del cantiere è attesa agli inizi del 2007 e l’ultimazione dei lavori nel 2009.


Per maggiori informazioni

  Scheda progetto: Milstein Hall
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Milstein Hall

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata