Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Design multisensoriale: Albed al Fuorisalone 2021
Un percorso esperienziale e immersivo dedicato a design e tecnologia. Tra le novitĂ , la nuova collezione Entre-Deux in collaborazione con Alfonso Femia
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/09/2021 - In occasione della 30esima edizione del Fuorisalone di Milano, nel nuovo showroom di Via Gonzaga 7, Albed ha presentato l’installazione immersiva Multisensorial Landscapes – Design For The Senses, un percorso narrativo esperienziale in cui il visitatore è invitato ad aprire porte che svelano nuovi mondi in un’esplorazione che coinvolge e stimola tutti i sensi.  
 
Nel nuovo showroom di Via Gonzaga 7 a Milano, le porte di Albed si aprono a rivelare un mondo di design e tecnologia dove la scoperta di profumi e odori ogni volta nuovi, carichi di memorie e sensazioni differenti, si mescola alle suggestioni audio, visive, tattili e alle incursioni gustative in un invito a riappropriarsi della propria sfera sensoriale e a lasciarsi trasportare in luoghi altri, ricchi di un valore emotivo altrimenti difficilmente raggiungibile.
 
E per celebrare il primo incontro finalmente dal vivo dopo quasi due anni di relazioni principalmente digitali, Albed in collaborazione con Alfonso Femia /AF*Design hanno presentato in Entre-Deux, la nuova collezione di porte battenti che si ispira al concetto di imbotte metallico, la superficie interna di un’apertura in facciata, e lo declina in una soluzione per interni.

“Entre-Deux è un sistema di porte battenti dal design lineare e geometrico – sottolinea l’architetto Alfonso Femia - dove l’elemento centrale è il “quadro” che incornicia la porta e così definisce formalmente il varco, la soglia, lo spazio tra due luoghi. E se la porta separa gli spazi, il “quadro” mette in relazione, delinea un “volume”, un entre-deux appunto, nel passaggio tra gli spazi. Coerentemente alla teoria del Giano Bifronte presente in tanti nostri progetti in cui non esiste un fronte e un retro, ma un dialogo con ciò che sta intorno.”
 
Con una linearità e minimalismo assoluti, Entre-Deux si adatta alla parete offrendo decine di configurazioni possibili con reali spostamenti degli elementi che caratterizzano la percezione del vano porta. A filo parete o sporgente, la nuova collezione può trasformarsi in segnale luminoso con una cornice lucente o vestirsi di materiali diversi come marmo, metallo o legno. Ingegnerizzato grazie a un approccio modulare e versatile, il nuovo sistema di porte battenti permette un’estrema configurabilità e customizzazione.
 
“Penso a come è cambiata negli ultimi anni la dimensione degli appartamenti diventando sempre più contenuta ­- continua Alfonso Femia - Prendiamo l’esempio di un trilocale dove generalmente ci sono non più di 3 porte, in questo caso una di queste può assumere un ruolo centrale, può comunicare e diventare elemento di espressione che enfatizza il passaggio tra la dimensione collettiva e la dimensione intima. In un grande interno come un ufficio o uno spazio commerciale invece, può essere utilizzata con una valenza segnaletica per enfatizzare la soglia d’ingresso a un vano di rappresentanza.”

Albed su Archiproducts











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2023
L’interior design Albed si ispira alla filosofia orientale
Colori neutri, materiali crudi e decorazioni semplici traducono la tendenza wabi-sabi su porte, partizioni, cabine armadio e librerie

23/11/2022
A San Sebastian uno spazio luminoso e rigoroso firmato Albed
Il sistema di pareti mobili in vetro su misura All Ways definisce gli spazi interni della nuova Clinica de la Cuesta

28/04/2022
Le porte colorate secondo Albed
Dalle tonalità intense del blu petrolio alle nuance delicate del grigio, le porte And, Boisè e Ring interpretano lo spazio attraverso la combinazione di colori, pattern e finiture

18/03/2022
Il sistema porta come elemento di connessione
Una preziosa cornice per valorizzare i passaggi: Albed presenta Entre-Deux, un progetto firmato da da Alfonso Femia / AF*Design

18/12/2019
Ri-Trait 8B. Leggerezza di forme e materiali
Albed presenta la nuova porta dalle linee minimali

15/10/2019
La cabina armadio secondo Albed
Solo e Ri-Vista, due soluzioni sartoriali per personalizzare qualsiasi spazio

30/05/2019
Céline: parete divisoria, porta battente o scorrevole
Il sistema Albed ispirato alle vetrate industriali di inizio '900

12/02/2019
Spazi versatili e funzionali
Le soluzioni Albed per dividere e organizzare gli ambienti

06/12/2018
Céline e Next, i nuovi progetti per ALBED
ContinuitĂ  estetica per tutti gli ambienti della casa

25/07/2018
Integra e Integra Vision di ALBED
L'evoluzione digitale della porta



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
1
2
ALBED

1
2
3
4
5
AND
AND
AND
AND | Porta scorrevole
BEAT | Porta
BEAT
BEAT | Porta scorrevole
BEAT
BLOW
BLOW
1
2
3
4
5

ALBED

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata