SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Minneapolis: inaugurata nuova sede del teatro Guthrie
Sorgerà lungo il Mississipi e porterà la firma di Jean Nouvel
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MINNEAPOLIS: INAUGURATA NUOVA SEDE DEL TEATRO GUTHRIE
17/07/2006 – Jean Nouvel porta a termine il suo primo progetto negli Stati Uniti. Si tratta della nuova sede del Guthrie Theater, che sostituisce il vecchio teatro progettato da Ralph Rapson nel 1963. Inaugurata il 24 giugno scorso, la nuova struttura sorge a Minneapolis, lungo il Mississipi.

Un singolare edificio azzurro di 26.400 metri quadrati di superficie, che vuole essere conciliazione tra passato e futuro; tra vetro, metallo e paesaggio circostante.
“Si tratta di percezione – spiega l’autore del progetto – di fluidità della storia e del contesto, di realizzare un edificio che dialoghi con ciò che gli sta attorno, che rispetti la storia e che guardi oltre”.

Nouvel si è ispirato al paesaggio circostante, dominato dal Mississipi ma anche dai numerosi stabilimenti industriali, silos e campi di grano. La forma circolare del teatro evoca infatti le vicine costruzioni cilindriche utilizzate per la conservazione del grano; l’imponente struttura rettangolare che ospita il proscenio del teatro è invece in armonia con la geometria delle fabbriche per la produzione della farina.

L’architetto francese ha alzato la struttura di almeno quattro piani; ed ha immaginato l’atrio su un ponte a sbalzo, noto come “Endless Bridge”, che diventa un osservatorio sul Mississipi e al quale si ha accesso senza dover necessariamente acquistare un ingresso per il teatro. Allungandosi per 54 metri dalla facciata dell’edificio per un’ampiezza di quasi 10 metri, il ponte domina il West River Parkway, consentendo ai visitatori una passeggiata all’aperto sospesi nel tempo e nello spazio.

Le pareti esterne della struttura sono rivestite con dei pannelli di metallo che, ad una certa ora del giorno, assumono una colorazione violacea.
Sulla parete del foyer, appena percettibili come ombre, sono impresse immagini che ritraggono vecchi attori o rappresentazioni del passato. Raffigurazioni quasi spettrali, che si confondono con le ombre del crepuscolo.

Il nuovo teatro ospita un proscenio con 700 posti a sedere, un altro palco da 300 posti per lavori sperimentali, tre sale conferenze, ristoranti e spazi per uffici. Il ponte a sbalzo ospita inoltre un bar ed una terrazza all’aperto.

Per usare le parole dello stesso Jean Nouvel, il Guthrie Theater “è una macchina per i sensi. Crea un palcoscenico sul quale la città recita per i suoi abitanti”.

  Scheda progetto: Guthrie Theater
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Guthrie Theater

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata