Dimensione testo  |
|
09/06/2006 - Sarà completato nel 2007 l’ampliamento del Seattle Art Museum (SAM) a Washington. Il progetto di espansione, firmato da Allied Works, è parte di un più ampio intervento che prevede anche la realizzazione di una torre di 42 piani – progettata da NBBJ Architects – destinata ad ospitare gli uffici della Washington Mutual.
Il museo si svilupperà in altezza all’interno del volume dell’edificio esistente, su ulteriori dodici piani. Dei nuovi spazi realizzati, il SAM occuperà i quattro piani più bassi per un periodo di venti anni; mentre gli otto piani più alti sono destinati agli uffici della Washington Mutual. Almeno finché il museo non sarà pronto per un ulteriore ampliamento.
Il progetto prevede la realizzazione di nuovi spazi - pubblici, amministrativi ed espositivi – adiacenti il vecchio museo, che raggiungerà in tal modo una superficie complessiva di 450.000 metri quadrati, contro gli attuali 150.000. Intervento che – assicurano gli autori del progetto – sarà realizzato nel rispetto della identità ed integrità della struttura esistente, progettata alla fine degli anni ’80 da Venturi Scott Brown and Associates.
I progettisti di Allied Works Architecture hanno immaginato cinque gallerie a doppia altezza disposte a blocchi, che disegnano un percorso ininterrotto dai piani piĂą bassi a quelli piĂą alti. La scelta di ridurre al minimo la separazione tra spazi espostivi e pubblici consente un continuo accesso visivo, da ogni piano, dalla collezione del museo alla cittĂ .
Il continuum tra spazi espostivi e paesaggio urbano circostante è amplificato dall’involucro esterno: il rivestimento della facciata, in vetro e acciaio inossidabile, sembra seguire il movimento di una ruota a pioli attorno i volumi interni. In tal modo l’edificio cattura la luce naturale proveniente da diverse direzioni, consentendo al tempo stesso la ricca e simultanea “esperienza dell’arte e della città ”.
www.alliedworks.com
www.seattleartmuseum.org
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|