Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Haus Gasser: una scultura altera nel paesaggio altoatesino
konoA inserisce nel pendio l'ampliamento di un edificio esistente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2021 - A Luson, un paese a circa 20 minuti d’auto da Bressanone in Alto Adige, una scultura in cemento si colloca altera nel paesaggio. Si tratta di Haus Gasser, progettata dallo studio konoA.

Con l’ampliamento delle unità abitative esistenti, si è potuto creare uno spazio per le giovani generazioni dando nuova vita all’edificio. 
Nonostante il modesto volume a disposizione dei due proprietari, ciascuno di loro desiderava uno spazio abitativo ampio e luminoso. Il progetto architettonico divide la vecchia area comune esistente in ampie terrazze e giardini.
Un altro requisito per l’ampliamento è stato quello di razionalizzare l’area del parcheggio.

La soluzione è stata quella di inserire l’ampliamento nel pendio. Grazie alla linea progettuale seguita, è stato realizzato solo un modesto volume fuori terra, in modo che i proprietari dell’edificio potessero ottenere gli ampi e luminosi soggiorni desiderati, che si affacciano sulle grandi terrazze. Le unità abitative sono accessibili dalla strada, in modo che l’edificio consenta ai residenti di avere un accesso diretto. Il basamento costituisce il corpo principale dell’ampliamento in cemento armato a vista, al cui interno sono ricavati i parcheggi e le cantine.
Gli interventi all’interno dell’edificio principale sono limitati agli spazi interni. I servizi igienici e le camere da letto sono stati ridisegnati e modernizzati. Un atrio a due piani, nella zona posteriore sotterranea, collega il vecchio edificio con l’ampliamento e fornisce alle unità abitative un’ulteriore fonte di luce naturale. Le due cucine si trovano nell’ampliamento ed hanno vetrate a tutta altezza che offrono una suggestiva vista panoramica sul paesaggio circostante.

L’involucro esterno dell’annesso è realizzato in cemento armato a vista, legno e vetro. La materialità scelta sottolinea il contrasto tra vecchio e nuovo, tra solidità e trasparenza, ed è stata scelta deliberatamente in virtù della costruzione ipogea. La facciata funge da supporto per piante rampicanti, in modo che la natura possa riprendersi il suo spazio vitale e, con il trascorrere del tempo, creare una relazione simbiotica con questa scultura in cemento armato

  Scheda progetto: Haus Gasser | Lüsen
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Samuel Holzner
Vedi Scheda Progetto
Foto: Markus Hinteregger
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
konoA

Haus Gasser | Lüsen

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata