MADE expo 2025

Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Concorso di Idee Viessmann 2020
È possibile candidare il proprio progetto fino al 31 ottobre 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2020 - L‘edizione del Concorso di Idee Viessmann 2020 è, oltre che la prima edizione del nuovo decennio, anche l‘undicesima edizione di un‘iniziativa nata nel 2010. Un'iniziativa che anno dopo anno, edizione dopo edizione, ha evidenziato come il settore sia in rapidissima evoluzione, diventando sempre più multidisciplinare, multitecnologico e multisettore. Basti pensare a come stiamo iniziando a rivedere le politiche di approvvigionamento e autoproduzione di energia in funzione dei sistemi di mobilità che stanno prendendo piede.

L’obiettivo del Concorso Into a new decade: flessibilità e indipendenza energetica è proporre ai Progettisti un contest nel quale avranno la possibilità di confrontarsi con altri colleghi circa la propria interpretazione del settore dell’energia.
I progetti che verranno presentati devono prevedere l'impiego di almeno un significativo prodotto Viessmann, che dovrà essere correntemente disponibile sul mercato.
Gli elaborati possono fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti oppure a nuove installazioni. Il concorso prevede le seguenti applicazioni:
- Civile (solo ambito privato)
- Commerciale - industriale e terziari
- Agricolo.

La documentazione relativa al progetto dovrà essere caricata nell'apposito portale entro il 31/10/2020.

I progetti ammessi al Concorso di Idee 2020 saranno quelli con data inizio lavori a partire dal 01/03/2020 e non ancora ultimati al 1/10/2020.
Al Concorso di Idee 2020 non potranno partecipare progetti relativi a opere pubbliche o anche indirettamente correlati ad esse.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Viessmann

Concorso di Idee Viessmann 2020

Into a new decade: flessibilità e indipendenza energetica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata