Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Casa C: tradizione locale e simbiosi con il territorio
Un incastro di volumi in tufo e intonaco di calce
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/09/2020 - Il progetto di Luca Zanaroli per Casa C a Manduria (TA) nasce dallo studio formale e culturale del contesto, delle tecniche costruttive, dei materiali e della composizione di forme, reinterpretate dalla tradizione locale, nell'ottica di creare una struttura in simbiosi con il territorio in cui si inserisce.

La casa si sviluppa su un terreno occupato in precedenza da un edificio degli anni 70, ormai in totale degrado, che è stato demolito in favore di un progetto sostenibile, che utilizzasse tecnologie innovative a basso consumo energetico e che fosse rispettoso del contesto.

L'architettura nasce da un incastro di volumi, realizzati con materiali della tradizione: il tufo e l'intonaco di calce.

Compatta a nord, con volumi di servizio in tufo, chiusi e ciechi, ispirati al rigore storico della vicina Torre Borraco, e aperta a sud, con volumi vetrati, aperti e quasi trasparenti, che lasciano entrare il cielo e la luce, animando gli ambienti interni.

La casa, che si sviluppa su due livelli, dedica all'accoglienza e alla socialità il piano terra, completamente aperto sul paesaggio, mentre la zona privata al piano superiore è destinata unicamente ai proprietari. Sulle terrazze del primo piano è stata inserita una vasca d'acqua, a filo pavimento della camera da letto e a sfioro sul paesaggio, come soluzione estetica e barriera di sicurezza invisibile.

La natura che circonda l'intera casa è caratterizzata dagli ulivi, coltivati dai proprietari, in cui si inserisce una piscina a cui si accede attraverso un percorso nel verde del giardino, volutamente lasciato naturale per richiamare la campagna circostante.


  Scheda progetto: Casa C
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto
Max Zambelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Luca Zanaroli

Casa C

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata