RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Forte San Giorgio a Capraia: da fortezza contro i corsari a luxury retreat
Una residenza di lusso, maestosa ed ecosostenibile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/07/2020 - In cima a un’altura che domina il mare, sul versante nord-est di Capraia, sorge il Forte di San Giorgio. La sua costruzione risale al 1540, periodo in cui la Repubblica di Genova intervenne per liberare l’isola dai corsari.

Oggi, dopo varie destinazioni d'uso (prigione, discoteca, hotel, casa privata), il castello, riportato al suo splendore da più di un decennio di accurato restauro, è stato trasformato in un resort di lusso da poter affittare per le vacanze solo tramite The Thinking Traveller.

Il gusto impeccabile e la sensibilità storico-architettonica dei suoi proprietari è evidente ad ogni angolo e il risultato è una residenza di lusso, maestosa e unica al mondo, connotata da ampi spazi esterni e interni, due infinity pool e l’ubicazione isolata, ma allo stesso tempo a due passi dal pittoresco borgo marinaro.

Gli interni sono stati curati da Luca Mottin, Alessia Barbiero e dalla interior designer inglese Sue Timeny. A disposizione 11 camere, una cucina professionale e yoga room con vista mare...

L'isola di Capraia è un paradiso ecologico: solo il 3% è sviluppato e abitato, mentre l'altro 97% e il mare circostante è parco nazionale e riserva marina.
Lo Smart Island Project di Capraia, che ha vinto diversi premi per la sostenibilità, mira a creare un'economia circolare autosufficiente.
Forte San Giorgio sostiene questa iniziativa contribuiendo all'ecosostenibilita grazie a:
- Illuminazione a LED in tutta la struttura (riduzione del consumo di energia elettrica dell'80%)
- l'approvvigionamento idrico dell'immobile viene filtrato e trattato (riducendo la necessità di trasportare acqua minerale e minimizzando i rifiuti plastici)
- raccolta dell'acqua piovana per irrigare i giardini in estate
- coltivazione di erbe aromatiche in loco e utilizzo di prodotti a km0 (o quasi) in quanto provenienti direttamente da fornitori e produttori dell'isola.


  Scheda progetto: Forte San Giorgio
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto
The Thinking Traveller
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
15.09.2025
MVRDV trasforma l'ex cementificio di Shanghai in polo culturale e ricreativo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
The Thinking Traveller

Forte San Giorgio

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata