Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una torre residenziale di 52 piani per Mississauga
Scelti i sei finalisti per il progetto di insediamento urbano “Absolute”. Forme nuove e inusuali per un condominio.
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA TORRE RESIDENZIALE DI 52 PIANI PER MISSISSAUGA
01/03/2006 – Sono stati scelti i sei gruppi che parteciperanno alla fase conclusiva del concorso di progettazione per la torre “Absolute”, un condominio di 52 piani che presto cambierà lo skyline di Mississauga, in Canada. Si tratta della struttura da realizzare nell’ambito del progetto di insediamento urbano “Absolute”. La competizione è stata organizzata dai due costruttori Builders Cityzen Development Group e Fernbrook Homes.

“Abbiamo lanciato un concorso internazionale – spiega il presidente della Fernbrook Homes Danny Salvatore – perché non intendiamo costruire condomini con piccoli spazi rettangolari. Intendiamo costruire unità residenziali, come fanno in Europa”.

Dei complessivi 92 elaborati presentati, sono stati selezionati sei progetti finalisti e sette menzioni d’onore. Le proposte selezionate, sebbene differenti le une dalle altre, hanno seguito il comune filo conduttore della ricerca di forme nuove, sicuramente non tradizionali, per un complesso di appartamenti.

Finalisti:
Nicholas Boyarsky (Boyarsky Murphy Architects - Regno Unito)
Michel Rojkind (rojkind arquitectos - Messico)
Roland Rom Colthoff (Quadrangle Architects Limited - Canada)
Sebastian Messer (Studio MWM - Regno Unito)
Yansong Ma (MAD office - Stati Uniti d'America)
Tarek El-Khatib (Zeidler Partnership Architects - Canada)

Immagini dei progetti finalisti


Menzioni d'onore
Ali Mangera (Mangera Yvars Architects - Regno Unito)
Leonard Bertaux (Bertaux + Partners - Stati Uniti d'America)
Claudio Nardi (Claudio Nardi Architect - Italia)
Luca Donner (Donner & Scorcinelli - Italia)
Venk Prabhu (Carleton University - Canada)
Cyrlab - Francia
Daniel Cusimano (Cusimano Architect incorporated - Canada)

Immagini dei progetti menzionati


Le proposte selezionare oscillano dall’elegante conservatorismo delle firme locali alle forme sensuali di MAD office, alla multi-sfaccettatura della torre di Michel Rojkind.
Il progetto del gruppo statunitense, da subito ribattezzato “Marilyn Monroe Building”, propone una architettura come riproduzione di curve femminili. Si tratta di una singolare struttura che, dall’atrio avvolto da un involucro di vetro, si erge verso lo skyline curvandosi su se stessa in un movimento quasi provocante.

Michel Rojkind ha invece avvolto la torre in una enorme maglia di calcestruzzo e acciaio (vedi foto allegate all'articolo).
Una struttura in cemento composta da un nucleo centrale ed una doppia pelle, consentendo di ridurre la sezione delle colone e delle travi, conferisce leggerezza e dinamicità ad un edificio di 60 piani.
Nello spazio tra le due membrane sono ricavati terrazzini a ponte che offrono paesaggi naturali
“La nostra idea – spiegano gli autori del progetto – si basa sull’intreccio di culture moderne in un’era globale, che collega passato e futuro (le due membrane) svelando, come in un organismo, il seme che sta all’interno. Le sue linee fluenti e le sue forme espressive evocano il corpo umano, la mente e lo spirito, e trovano le proprie radici in una passione per la vita e per la natura che si esprime in una torre iconica”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2009
Il nuovo Museo Tamayo: Rojkind Arquitectos + BIG
Una “scatola aperta” come invito ai visitatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata