Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Cersaie rinviato a novembre 2020
'La salubrità della ceramica per ripensare l’Abitare e l’Architettura' il tema della 38° edizione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2020 - Una nuova data di svolgimento di Cersaie 2020, per un nuovo format espositivo più sicuro, coinvolgente ed internazionale. Cersaie si terrà nei padiglioni del Quartiere fieristico di Bologna dal 9 al 13 novembre, confermando eventi ed appuntamenti che lo hanno reso manifestazione di riferimento nel mondo per la ceramica, l’arredobagno, il design e l’architettura.

Lo spostamento in avanti di 42 giorni rispetto all’originale calendario è dipeso da diversi fattori. “La necessità di convivere, nel prossimo futuro, con COVID 19 richiede la definizione di protocolli di standard europeo – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale BolognaFiere -, per consentire a espositori e visitatori di frequentare in sicurezza la manifestazione durante tutti i momenti della trasferta a Bologna. Stiamo lavorando a questo importante obiettivo a livello associativo nazionale ed europeo, con le Istituzioni e le associazioni di categoria coinvolte per essere accanto alle imprese nel rilancio dell’economia e a supporto della competitività delle nostre filiere industriali”.

La necessità di utilizzare anche lo spazio espositivo del nuovo Padiglione 37, certi della sua consegna dopo lo stop ai lavori che ha interessato tutti i cantieri d’Italia, è un secondo aspetto centrale. Grazie a questo nuovo padiglione sarà possibile riorganizzare la presenza delle diverse merceologie espositive, consentendo nel contempo al comparto dell’arredobagno di posizionarsi al centro del quartiere fieristico e di trasformare l’intero Padiglione 18 nel Contract Hall, dove saranno visibili primarie aziende appartenenti a nuove merceologie.

Un Cersaie che, tanto nei contenuti quanto nel format espositivo, si presenterà fortemente innovativo. “Abbiamo dato a questa edizione di Cersaie il titolo ‘La salubrità della ceramica per ripensare l’Abitare e l’Architettura’ – dichiara Giovanni Savorani, Presidente di Confindustria Ceramica –. Vogliamo dare vita al primo evento di settore a livello internazionale per ripensare, imparando dall’emergenza, il mondo dell'Architettura e dell'Abitare, coniugando salubrità e bellezza. Questo nel quadro di un necessario sforzo complessivo del nostro Paese, per comunicare al più presto l'immagine di un'Italia Sicura, necessaria per far ripartire il nostro Made in Italy”.

Un titolo da cui discenderà uno specifico ed articolato programma culturale, di formazione ed informazione. “Nuova, e coerente con i tempi che stiamo vivendo, sarà anche la modalità espositiva per le aziende partecipanti e per la comunicazione della convegnistica in programma – afferma Emilio Mussini, Presidente della Commissione Attività Promozionali e Fiere di Confindustria Ceramica -. Questi aspetti verranno illustrati ai media in una conferenza stampa digitale, organizzata per giovedì 21 maggio e, soprattutto, se ne dialogherà nelle settimane a seguire con tutti gli espositori italiani ed esteri, per mettere a punto la migliore e più efficace soluzione possibile”.

Lavori in corso per l’edizione 2020 di Cersaie, iniziati già dal mese di marzo, con diverse iniziative pubblicate sul rinnovato canale YouTube Cersaie TV. I ‘Cersaie Small Talks’, webinar registrati con i titolari di 11 studi di architettura italiani relegati ed al lavoro presso le proprie abitazioni; ‘The Experience – From our archives’, che ripropone 10 tra le conferenze più partecipate di Costruire Abitare Pensare; ‘The World’s Best’, alcuni brevi videomessaggi su questo momento e su Cersaie di importanti visitatori istituzionali e professionali di tutto il mondo; ‘The project of Exhibitor’, dove i partecipanti all’edizione 2020 di Cersaie presentano, tramite i canali social della fiera, il loro miglior progetto realizzato nell’ultimo anno.

A cui si aggiunge un progetto di eccezione di Cersaie e Casabella ‘Here and Now’: sei conversazioni di Francesco Dal Co con altrettanti maestri dell’architettura contemporanea, il primo dei quali domenica 10 maggio alle ore 18.30 con Toyo Ito dalla sua residenza di Tokyo. A cui seguiranno Renzo Piano da Parigi, Norman Foster dalla Svizzera, Frank Gehry da Los Angeles, Smiljan Radic da Santiago del Cile e Eduardo Souto de Moura da Porto.

Altre iniziative sono in programma nelle prossime settimane e mesi, che ci separano dall’apertura di Cersaie 2020. A Bologna, 9 – 13 novembre 2020.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2020
Cersaie, salta l'edizione 2020
L’annuncio ufficiale è stato dato oggi, dopo il rinvio a novembre deciso già alcuni mesi fa

25/06/2020
Cersaie, annullata l’edizione 2020
In vista dell'edizione 2021 un fitto calendario di incontri dedicati al mondo della ceramica e dell’arredobagno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata