SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Offstage Milano: arredare con il colore
Due ristrutturazioni firmate dallo studio milanese in cui il colore diventa oggetto d’arredo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/01/2020 - Se 'ascolto', 'osservazione', 'conoscenza' e 'interpretazione' sono i quattro elementi chiave che determinano i progetti di Offstage,  guardando questi due appartamenti di cui lo studio milanese ne ha curato la ristrutturazione, il colore è sicuramente da considerare come quinto elemento!

Offstage, studio di architettura fondato da Alessandro Colmanni e Cristian Minerva, con sede a Milano, si occupa di progettazione a tutto tondo, dagli arredi su misura agli interventi strutturali, ma è anche general contractor.
Ecco due ristrutturazioni a Milano in cui Offstage usa il colore come fosse un oggetto d’arredo, regalando personalità e nuovo appeal ai luoghi del vivere del quotidiano. 

Il primo, Premuda un appartamento in zona Cinque Giornate, fortemente caratterizzato da elementi su misura e finiture dall’alto impatto materico e sensoriale, vede dominare i colori (dal grigio/blu delle pareti al rosa glicine delle boiserie e degli armadi, sino al rosa acceso del disimpegno della zona notte) e un allestimento informale con influenze nordiche. 

Bertarelli 1 è un appartamento in un palazzo settecentesco nel cuore di Milano che prima dell’intervento si trovava in condizioni di completo abbandono e fatiscente. 
Qui le sfumature del blu e dell’azzurro dominano gli spazi, il parquet di rovere inchiodato, volutamente non stuccato, le marmette in graniglie di cemento e gli imbotti delle porte interne e dei serramenti esterni dialogano con l’allestimento contemporaneo e piccoli interventi architettonici quasi chirurgici.

  Scheda progetto: Premuda
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bertarelli 1
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
OFFSTAGE

Premuda
  Scheda progetto:
OFFSTAGE

Bertarelli 1

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata