Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Olimpiadi Torino 2006: il progetto del nuovo Palavela
Un edificio nell’edificio composto da due corpi accostati
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2005 – Un “edificio nell’edificio”, composto da due corpi accostati collegati tra loro da una copertura spaziale reticolare. Si tratta della trasformazione del Palazzo a Vela di Torino, progettato da Franco Levi e realizzato nel 1961 come padiglione espositivo per il centenario dell’Unità d’Italia. La nuova struttura, realizzata dall’architetto Gae Aulenti e dall’ingegnere Arnaldo De Bernardi nell’ambito del progetto di ristrutturazione dell’impianto in vista delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, è stata inaugurata a gennaio scorso.

Il Palavela progettato da Franco Levi presenta una struttura a forma di vela realizzata su tre archi in cemento armato, ed una base esagonale inscritta in un cerchio dal diametro di 150 metri.
L’intervento di riqualificazione ha comportato la realizzazione di una nuova struttura all’interno di quella realizzata nel 1961, tuttavia strutturalmente indipendente dalle volte esistenti. Il nuovo edificio è composto da due corpi accostati (uno riservato ai visitatori, l’altro ad atleti e media) collegati tra loro da una copertura spaziale reticolare.
Il risultato è una struttura asimmetrica, proprio alla luce del suo collegamento a quella originaria, che mostra prospettive nuove al variare del punto di vista: le altezze maggiori si hanno in corrispondenza delle parti centrali degli archi su cui si appoggia la vela esistente.

Nella fase post-Olimpica il Palavela ospiterà anche spazi per attività extra-sportive, quali concerti, congressi e fiere.


Maggiori informazioni sul progetto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/02/2006
Olimpiadi Torino 2006: il progetto del nuovo Palasport
Un avveniristico parallelepipedo in vetro e acciaio firmato dall’architetto giapponese Arata Isozaki

31/10/2005
Torino: completate le strutture esterne dell’Oval
Il progetto porta la firma dello studio Zoppini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata