Dimensione testo  |
|
06/09/2019 - La pietra, nella sua essenza più pura, sa parlare, comunicare storie, tramandare ricordi del passato; è testimone nel tempo dei cambiamenti e dell’evoluzione dell’uomo.
E con l’obiettivo di valorizzare l’unicità e la geodiversità della pietra - tema cardine dell’edizione 2019 di Marmomac - mai come quest’anno assume un particolare rilievo l’Icon Award, la competizione organizzata da Veronafiere a cui partecipano tutte le installazioni presenti nel padiglione 1 - The Italian Stone Theatre.
Giunto alla quarta edizione, il riconoscimento va a premiare l’opera o il progetto che maggiormente rappresenta la bellezza dei materiali e l’abilità creativa delle aziende, ed è in grado quindi di farsi portavoce dell’eccellenza lapidea nel mondo, assumendo le vesti di icona protagonista della campagna di comunicazione di Marmomac 2020.
Quest’anno sono stati chiamati il direttore di Icon Design Annalisa Rosso e il fotografo e video maker Max Rommel, i quali - insieme con un rappresentante del Board di Veronafiere - avranno l’arduo compito di scegliere il vincitore tra i progetti che, per caratteristiche estetiche e impatto comunicativo, sapranno meglio interpretare l’eccellenza italiana del design e della tecnologia applicate alla lavorazione della pietra.
Marea di Elena Salmistraro è l’attuale immagine di Marmomac 2019, vincitrice dell’Icon Award 2018, prodotta da Vicentina Marmi con Donatoni Macchine e Arabescato Orobico di Cave Gamba.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|