Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Dagsturhytter, il rifugio per godersi l’aurora boreale
Nascosta nella natura, questa cabina in legno al circolo polare artico offre agli escursionisti una sosta indimenticabile
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Tor Even Mathisen Ph. © Tor Even Mathisen
23/08/2019 - SPINN Arkitekter e FORMAT Engineers hanno collaborato alla progettazione e alla realizzazione di un rifugio a Hammerfest, in Norvegia, "la città più settentrionale del mondo".

Con una superficie di circa 14 metri quadrati, la cabina Dagsturhytter nasce per accogliere gli escursionisti che si perdono nella natura facendo trekking e che vogliono riposare durante la notte in semplici rifugi senza troppi confort e servizi.
All'interno, le pareti della cabina sono completamente rivestite in legno, creando un'atmosfera confortevole grazie alla stufa a legna, alla seduta integrata, agli sgabelli esagonali e al tavolo. Le panchine sono posizionate per godere appieno della vista mozzafiato attraverso la grande vetrata.

L’esterno presenta un profilo arrotondato costituito da pannelli di legno esagonali. Questa forma aerodinamica aiuta a ridurre l'accumulo di neve e riduce le forze del vento che si abbattono sulle pareti.
Inoltre, l'esterno è stato rivestito con Kebony, un materiale di legno proveniente da fonti sostenibili trattato con un liquido a base biologica che con il passar del tempo svilupperà una patina grigio-argento.

Finora la prima cabina ha avuto un grande successo tanto da aumentare notevolmente il turismo verso Storfjellet. La seconda cabina è già pronta per essere realizzata. Sarà costruita su Tyven, la montagna che fronteggia l'Hammerfest in modo che le due cabine sorveglieranno la città e si guarderanno l'un l'altra attraverso il bellissimo paesaggio artico.

  Scheda progetto: DAGSTURHYTTER
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto
Tor Even Mathisen
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
SPINN Arkitekter

DAGSTURHYTTER

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata