Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa DG: una finestra sul mar d’Africa
Tra panorami mozzafiato e forme essenziali. Il recupero di una vecchia casa di campagna a Menfi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Salvatore Gulino Ph. © Salvatore Gulino
18/07/2019 - Una vecchia casa di campagna di circa 100 mq nel territorio di Menfi in Sicilia, costruito nei primi del 900, ritrova nuova vita a seguito dell’intervento di recupero e dell’ampliamento diretto dallo studio di archittettura Vid’A.  

L’edificio, a forma di L, era costituito da un volume originario e una superfetazione di circa 30 mq che si è deciso di demolire, un fabbricato costruito in muratura informe e poi successivamente intonacato con malta cementizia.

“Assecondando la morfologia del terreno, in pendenza verso nord est, si è deciso realizzare, in ampliamento all’edificio originario, un corpo a forma di L e con tetto piano posto ad una quota più bassa rispetto al primo. A nord est del corpo originario era posto un muro che generava un orto concluso. Tenendo conto del muro esistente si è deciso di prolungarlo fino a congiungersi con l’ampliamento a forma di L; tale prolungamento ha generato un cortile organizzato su livelli diversi che contribuisce da un lato a dare compattezza al sistema architettonico mentre, dall’altro, genererà spazialità “intime” dove gli elementi del paesaggio verranno selezionati”, affermano i progettisti.

Nella parte sud est di Casa DG è “agganciato” un pergolato realizzato con una struttura “leggera” in profili metallici scatolari. 
Nell’edificio esistente si è deciso di togliere l’intonaco cementizio e riportare a vista il paramento murario costituito da pietra informe.
Per sottolineare la differenza tra la parte esistente e l’ampliamento, la tipologia di quest’ultimo denuncia un linguaggio di natura purista con un sistema di volumi che mirano all'essenzialità della forma ed un atteggiamento progettuale che si lega all’architettura mediterranea.

Dal punto di vista funzionale nell’edificio esistente è stata prevista la zona notte con due camere a piano terra e altre due nella parte soppalcata. La zona di ampliamento è stata destinata al living e alla cucina.
Tenuto conto dell’orientamento e della panoramicità del sito grandi vetrate nella zona living genereranno trasparenze che mettono in diretto rapporto il fabbricato con il fascino del mar d’Africa.

  Scheda progetto: DG House
© Salvatore Gulino
Vedi Scheda Progetto
©Salvatore Gulino
Vedi Scheda Progetto
©Santi Albanese
Vedi Scheda Progetto
©Santi Albanese
Vedi Scheda Progetto
© Salvatore Gulino
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
© Salvatore Gulino
Vedi Scheda Progetto
©Salvatore Gulino
Vedi Scheda Progetto
©Santi Albanese
Vedi Scheda Progetto
©Santi Albanese
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vid’A

DG House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata