Nuova D180

Flow

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Dimora Cala del Pozzo: tra matericità e suggestioni
A Favignana il progetto di recupero di una tipica casa rurale di metà ‘800
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/07/2019 - Rispettando la spazialità esistente - una tipica casa rurale di metà 800 - ruffinoassociati ha disegnato i rinnovati spazi - interni ed esterni - di Dimora Cala del Pozzo creando una serie di eventi spaziali e suggestioni uniche.
Un esclusivo boutique hotel nella parte più selvaggia di Favignana, a pochi metri da Cala del Pozzo, lo splendido tratto di costa dal mare turchese.

"Un progetto dinamico, la sfida è stata quella di analizzare ogni singolo particolare, uno scorcio, un odore un frammento, fonderli insieme in maniera ordinata attenta. Dal punto di vista architettonico, abbiamo lavorato su diversi fronti; L’intervento di manutenzione straordinaria ha previsto degli ambienti trasformandoli in luoghi di accoglienza, degustazione e somministrazione pasti”, affermano i progettisti.

Il progetto ha previsto la rivalutazione delle spazialità originarie del manufatto principale, e degli ambienti satelliti, esaltandone le tipicità costituite da elementi architettonici come gli archi ed evidenziando il più possibile la matericità degli elementi adoperati per la loro costruzione. 
I blocchi di calcarenite puliti dai dilavamenti e dai brandelli di intonaco ritrovati e trattati con una pasta a base vegetale e resine naturali onde evitare lo spolvero e lasciati a faccia vista sia in interno che in esterno. 

Al piano superiore sono state realizzate camere per gli ospiti, sfruttando gli spazi esistenti con due bagni esclusivi.
Sono state inoltre sistemate le coperture, i paramenti murari e gli infissi in modo da conservare le tipicità della casa rurale garantendo i livelli di salubrità ed isolamento e per minimizzare l’apporto energetico complessivo, ed eliminate le superfetazioni. 
Il progetto nelle sue scelte tecnico-costruttive ha mirato infatti all’utilizzo di tecniche e materiali eco-compatibili indirizzati ad una edilizia sostenibile.

Esposto a ponente, Dimora Cala del Pozzo guarda uno dei panorami più belli dell’isola; lo sguardo spazia su un orizzonte di mare con le sagome delle isole di Levanzo e di Marettimo che fanno da sfondo. Ambienti discreti ma di grande fascino, in piena armonia con l’ambiente circostante.

  Scheda progetto: Dimora Cala del Pozzo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ruffinoassociati

Dimora Cala del Pozzo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata