extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casina Trovanza: dialogo tra natura, architettura e storia
La ristrutturazione di una masseria storica affacciata sul Golfo di Taranto ripensata come struttura ricettiva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Massimiliano Di Mario Ph. © Massimiliano Di Mario
25/06/2019 - Una terrazza a Sud con vista panoramica sul Golfo di Taranto. Siamo in un paesaggio rurale caratterizzato da aspetti geomorfologici e ambientali tipici del Parco Naturale “Terra delle Gravine”, circondato da oliveti ed agrumeti, dalla macchia mediterranea e da una pineta.

Casina Trovanza è una piccola masseria costruita agli inizi del ‘900 sullo spalto di una gravina. L’edificio storico, ripensato come struttura ricettiva, coniuga ospitalità design e arte, pur mantenendo l’atmosfera semplice della vita di campagna. 
Il progetto curato dallo studio HEIMA, ha mantenuto le caratteristiche costruttive della masseria originaria, recuperando gli spazi esterni che generano un legame visivo e fisico con il paesaggio circostante: ampi piazzali e terrazze panoramiche si alternano ad angoli suggestivi più raccolti e intimi.

Con la ristrutturazione è stato possibile rileggere l’architettura dell’antico edificio, mantenendo la connessione con il territorio grazie all’uso di materiali e tecniche architettoniche proprie di questa parte d’Italia.
Le pareti sono realizzate con intonaco a calce bianco, mentre le volte in tufo a vista o scialbate scandiscono gli spazi interni. Il ripristino degli elementi architettonici in tufo, come la vecchia facciata interna, evidenzia le diverse fasi costruttive della piccola masseria.
Le pavimentazioni del livello principale e della scala interna sono state realizzate con cementine originali recuperate e disposte con linee contemporanee. Il livello inferiore mantiene la semplicità della stalla preesistente con pavimento monolitico in cemento cerato.

In quest’ottica l’interior design mira a conferire un’atmosfera confortevole e sobria, coniugando l’antico con il moderno, grazie a ricercati arredi vintage, elementi di design contemporaneo ed oggetti originali in cui lo studio ha coinvolto gli artigiani locali.

Le terrazze con parapetti in tufo guardano il panorama della campagna e del golfo di Taranto, all’ombra di pergolati. All’esterno, il giardino è punteggiato di ulivi monumentali e pini d’Aleppo; attorno, affacci panoramici, sedute in tufo, fioriere di macchia mediterranea, percorsi in basole di pietra, piazzali in ghiaia calcarea e muretti a secco si integrano con il contesto paesaggistico.

Il recupero di elementi tipici quali il pozzo ed il forno, il ripristino dei muretti a secco e delle grotte hanno consentito di completare l’inserimento di Casina Trovanza nell’equilibrato sistema dell’Area delle Gravine che la ospita.

  Scheda progetto: Casina Trovanza
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Di Mario
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
HEIMA Studio

Casina Trovanza

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata