Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Prato: Fuksas presenta progetto del polo espositivo
Due grandi iceberg in metallo e due torri in vetro e acciaio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PRATO: FUKSAS PRESENTA PROGETTO DEL POLO ESPOSITIVO
28/07/2005 – Presentato il progetto del nuovo polo espositivo di Prato che Massimiliano Fuksas ha realizzato su incarico del Comune e di Consiag - proprietaria di oltre la metà dell'area della vecchia fabbrica Banci, dove sorgerà il nuovo centro. La struttura occuperà una superficie di 20mila metri quadrati e comprenderà lo spazio espositivo, un centro congressi, un’area per ospitare eventi, una città dei servizi, spazi di relazione ed aree verdi.

L’architetto, noto per le avveniristiche forme dei suoi progetti nonché autore del nuovo polo fieristico di Milano, ha pensato per l’area ex Banci a due iceberg in metallo (per un’altezza variabile tra i 15 e i 25 metri), di cui uno sopraelevato e l’altro posizionato sotto una piazza pedonale, accanto ai quali sorgeranno due torri in vetro e acciaio. L’iceberg sopraelevato ospiterà il centro espositivo; nell’altro troverà spazio il centro congressi.
Nel cuore dell’area, accanto al polo espositivo realizzato negli iceberg, è prevista la realizzazione delle due torri che ospiteranno gli alberghi. Le torri, realizzate in vetro e acciaio, si innalzeranno fino a 60 metri di altezza, superando l’attuale limite degli edifici della città pari a 21 metri.
Dagli iceberg un ponte pedonale verde oltrepasserĂ  la Declassata, la grande arteria che dal casello di Prato Est porta a Pistoia - interrata in quel tratto - per collegare il polo alla cittĂ .
Nell’area restante sorgerà la cittadella dei servizi: terziario e commercio, sedi di enti e di ricerca. Tutto immerso nel verde e pedonale, tranne un nuovo asse viario che taglierà l’area parallelamente alla Declassata.

Per la realizzazione dell’intervento è stata stimata una spesa pari a 120 milioni di euro, dei quali 40 saranno stanziati da enti pubblici (la Regione Toscana ha già destinato all’intervento 10 milioni di euro), mentre i restanti deriveranno da investimenti privati. L’apertura dei cantieri è attesa entro il 2008 per completare i lavori nell’arco di un paio di anni.

Il plastico dell’area ex Banci realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas sarà esposto a Prato - nella vetrina dell’URP su Corso Mazzoni - fino al 22 agosto. Da cornice al plastico, all’interno della vetrina, alcune altre immagini e una descrizione del progetto.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata