extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Milano: la Città della moda passa ai privati
Firmata la convenzione attuativa; attesa per settembre la prima gara di progettazione
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MILANO: LA CITTÀ DELLA MODA PASSA AI PRIVATI
12/08/2005 – Vicina l’apertura dei cantieri per la riqualificazione dell’area Garibaldi-Repubblica di Milano. Il mese scorso Comune, Regione Lombardia ed investitori hanno firmato la convenzione attuativa del Piano integrato di intervento (Pii) Garibaldi Repubblica. La convenzione, consentendo il rilascio dei permessi di costruire, dà ufficialmente il via ai lavori.
L’area - oltre 230mila metri quadrati nel centro del capoluogo lombardo - ospiterà la Città della moda, il Polo istituzionale con la nuova sede della Regione Lombardia e del Comune, e la Biblioteca degli alberi.

Il master plan per la parte privata della Città della moda è stato realizzato dall’architetto Cesar Pelli.
Concepito come quartiere interamente pedonale, il progetto nasce attorno ad un “podio”, una piazza di 100 metri di diametro rialzata di sei metri rispetto al livello della strada. L’isola pedonale nasce allo scopo di creare continuità tra il parco e la cittadella della moda: un’area pedonale circondata da negozi ed uffici, ed una strada che passa sotto la piattaforma.
Insieme alla piazza si affacciano sul parco, su una superficie di 20mila metri quadrati, anche il museo (Modam) e la scuola della moda (Scuola di Alta Formazione), per i quali è atteso a settembre un concorso internazionale di progettazione.

La città della Moda costerà complessivamente 650 milioni di euro, di cui il 70% circa sarà finanziato dalle banche. Cento milioni saranno investiti dagli altri proprietari privati dell’area, mentre ulteriori somme saranno destinate alla realizzazione delle parti istituzionale e pubblica del progetto.

Hines Italia, capofila dell’operazione con quasi il 90% dei diritti edificatori per la parte privata, annuncia che sono vicine le gare di progettazione per gli altri edifici privati, ed anticipa che sarà richiesto ai partecipanti che vi sia nel gruppo di progettazione almeno un giovane architetto italiano.


Per maggiori informazioni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/07/2006
Città della moda: gli edifici E1/E2 disegnati da +Arch
Due edifici si ricompongono in un unico corpo dalla forte identità

26/05/2006
Città della Moda: squadra di architetti al completo
Due studi italiani e due stranieri completano il progetto di Pelli

11/04/2006
Milano: Nicolin firma il Modam - Museo e Scuola della Moda
Ecco il quarto elemento del progetto di Garibaldi Repubblica

28/09/2005
Milano: al via selezioni per l'area Garibaldi Repubblica
Avviso di pre-qualifica rivolto ad architetti italiani under 50 per prender parte ai concorsi privati su inviti di progettazione

01/09/2004
Milano: gare in vista per l’area Garibaldi
I dettagli del master plan per la Città della moda

06/07/2004
Fiera Milano: cordata Citylife si aggiudica la maxigara
Nell’area dell’ex fiera sorgeranno tre grattacieli, abitazioni, un parco ed il Museo del design

05/07/2004
Milano: entro la fine dell’anno apertura dei cantieri a Rogoredo
Approvato accordo di programma Regione-Comune, si attende la ratifica del Consiglio comunale

12/05/2004
Milano: l’America disegna il Pirellone-bis
Il progetto vincitore per la nuova sede regionale è dello studio Pei Cobb Freed



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata