JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Un segno grafico che coniuga estetica e funzione
Tata, la seduta Pointhouse firmata Arter&Citton in mostra a Colonia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/01/2019 - Pointhouse partecipa all'annuale appuntamento con IMM, in programma dal 14 al 20 gennaio a Colonia. Tra le novità che verranno presentate in fiera anche la collezione Tata, strutturata in due proposte di prodotto che differiscono sia per estetica che per collocazione di acquisto sul mercat Tata e Tata Young.
 
Tata è collocata in un segmento di mercato più alto, grazie al suo concept più strutturato che esalta le linee della progettazione e le specificità tecniche maggiormente valorizzate.
 
Tata Young invece è pensata per accogliere le esigenze di un pubblico più giovane, che necessita di un prodotto più facile e con un prezzo competitivo. La peculiarità di questo prodotto è, anche se affrontato in maniera diversa, il fissaggio dello schienale unito alla struttura. Un tubolare a sezione circolare compone con un segno unico e morbido la parte posteriore della struttura stessa, abbracciando la copertura circolare in tecnopolimero del sistema di fissaggio.
 
Gli elementi che compongono la seduta Tata conferiscono al prodotto qualità tecnologiche capaci di bilanciare l'estetica della sedia. Primo su tutti è il tubolare in acciaio a sezione 'a goccia' dal duplice potenziale estetic morbidezza e dimensione del profilo da un lato ed essenzialità delle linee dall'altro.
La forma a goccia ben si adatta a questa necessità progettuale, consentendo di avere un telaio a vista con linee precise e definite che si evolvono nella rotondità della parte interna in sintonia con le curve della seduta e dello schienale. Altro vantaggio di questa sezione è la possibilità di avere un telaio di calibrato spessore che garantisse allo stesso tempo la solidità della struttura.
 
Le linee diagonali delle gambe posteriori ci portano direttamente all'elemento che unisce il tutt il giunto dello schienale, realizzato in pressofusione di alluminio. Giunto importante ed esteticamente presente nella parte posteriore della seduta, non poteva che essere un elemento calibrato nei pesi estetici, ma soprattutto pensato per un fissaggio semplice e resistente, che permettesse di ridurre gli spessori del tecnopolimero. Un dettaglio estetico e tecnico che garantisce la continuità con la sezione tubolare ed avere un delicato equilibrio estetico tra i diversi elementi.

Pointhouse su ARCHIPRODUCTS


Tata


Tata Young


Tata


Tata


Tata


Tata

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/01/2020
L'universo Pointhouse a Colonia
Uno spazio dal mood industrial ospita sedie, poltroncine e tavoli



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.06.2024
Il padiglione che celebra la sostenibilità al London Festival of Architecture
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

15/09/2024 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival
Sesta edizione
gli altri eventi
Tata
Tata Young
Tata
Tata
Tata
Tata
1
2
POINTHOUSE

TATA YOUNG
TATA
TATA | Sedia in tessuto
TATA YOUNG
TATA | Sedia in tecnopolimero

POINTHOUSE

 NEWS CONCORSI
+18.06.2024
Pilgrims Heaven: un centro per pellegrini a San Pietro in Tuscania
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata