Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

25 King: il più alto edificio in legno in Australia
Annuncia un passaggio dall'acciaio e dal cemento alla più sostenibile risorsa del legname
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/11/2018 - Il 25 King a Brisbane, progettato da Bates Smart, porta l'Australia in prima linea nel campo dell'innovazione nel design delle costruzioni in legno. Il complesso di uffici open space di 10 piani, alto 45 metri - la più alta struttura in legno in Australia - stabilisce nuove frontiere nella progettazione di edifici 'commerciali', esponendo in modo chiaro la sua struttura lignea protetta dall'involucro trasparente dell'edificio e promuovendo un ambiente di lavoro più accogliente e naturale.

25 King annuncia un passaggio dall'acciaio e dal cemento alla più sostenibile risorsa del legname. Riconoscendo i principi storici della costruzione in legno, la struttura combina Glulam (legno lamellare incollato) e CLT (legno lamellare incrociato) - incarnando la ricerca di Bates Smart su tecnologia e tipologie di legname ingegnerizzato per soddisfare le esigenze moderne di funzionalità e sostenibilità.

Sorretto da enormi colonne lignee a vista a forma di V e con la facciata sud ideata come una "veranda" di legno ingegnerizzato, 25 King fa riferimento, in modo velato, al tipico edificio vernacolare in legno del "Queenslander" e ai padiglioni storici del quartiere Showgrounds.

Internamente, l'uso delle lastre in CLT a vista per soffitti ha eliminato la necessità di un sistema di controsoffitti, dando così la possibilità di ottenere un'altezza del soffitto più elevata e creando un'estetica interna più calda e accogliente, con superfici morbide e fonoassorbenti che massimizzano i benefici psicologici associati all'uso del legno negli interni.

 


  Scheda progetto: 25 King
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bates Smart Architects

25 King

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata