Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il tempio in vetro e acciaio di Jean Nouvel
Un monolite di 27 piani per il nuovo ufficio brevetti UE
Autore: rossella tursi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2018 - Alto 100 metri, lungo 156 e largo solo 15 metri. Così l’architetto francese Jean Nouvel, premio Pritzker nel 2008, ha immaginato (e realizzato) insieme allo studio olandese Dam & Partners Architecten, la nuova sede dell'ufficio europeo dei brevetti (Oeb).

L'involucro di vetro semiriflettente rispecchia il cielo, la terra e l'acqua, dominando il paesaggio di Rijswijk, piccolo comune nei pressi dell'Aja, in Olanda.
Un edificio sottilissimo a più strati, in acciaio, con una doppia facciata di vetro e giardini pensili ad ognuno dei suoi 27 piani. Sul tetto, una terrazza con al centro un giardino e una vista spettacolare a 360 gradi sulla città, la foresta e il mare del Nord.

Diederik Dam di Dam & Partners lo descrive come “la costruzione in vetro e acciaio più sottile e più alta del suo genere in Europa”. La sua forma slanciata consente alla luce di passare attraverso, inducendo un senso di trasparenza così da farlo sembrare fluttuare nel paesaggio. 
 
La precedente sede, costruita negli anni Settanta, aveva iniziato a mostrare segni di usura a causa del clima ventoso, spesso piovoso dell'Olanda, oltre ad avere il problema dell'amianto.
Nei nuovi uffici troveranno posto circa 2000 dipendenti della branca olandese dell'Oeb che, in totale, conta 7 mila dipendenti, ripartiti in cinque sedi europee.
Ai piedi dell'edificio progettato da Jean Nouvel, anche due picole costruzioni: una ospita il ristorante e l'altra alcune sale riunioni, la palestra aziendale una cafetteria e spazi commerciali.

Dotata di pannelli solari per un'ottima performance energetica, la nuova sede dell'ufficio brevetti UE, è stata inaugurata il 27 giugno ma sarà completata e terminata in autunno con le ultime rifiniture.
 

  Scheda progetto: European Patent Office (EPO)
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

European Patent Office (EPO)

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata