Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le superfici Cleaf per il nuovo progetto di Studiopepe
Cafezal: una torrefazione metropolitana con citazioni post-moderne
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2018 - Le superfici Cleaf sono state scelte per Cafezal, la prima roastery boutique milanese dedicata agli Specialty Coffee. 

Il progetto di interior sviluppato da Studiopepe reinterpreta la torrefazione come un ambiente metropolitano con citazioni post-moderne. Arredi su misura dalla forme morbide, caratterizzate dall’utilizzo di materiali e accostamenti insoliti, che giocano con la sovrapposizione di pattern grafici ispirati alla natura e rivisti in chiave contemporanea. 
 
I pannelli nobilitati nella finitura Sablè in abbinamento al decorativo dal motivo fantasia LN77 Karisma sono stati utilizzati per il rivestimento delle pareti, i pannelli nobilitati nella finitura Millennium in abbinamento al decorativo tinta unita UB02 Blue Night per il piano del tavolo alto, il cui bordo è in ABS nella finitura Seta.
Da Cafezal è possibile vivere l'esperienza di degustare un caffè gourmet in una cornice sofisticata nel centro storico di Milano. 

Cleaf su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Cafezal
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2020
Parallelismo e tridimensionalità
La nuova finitura Cleaf ispirata alle linee architettoniche

11/06/2020
Le superfici antibatteriche Cleaf
Le tecnologie e i trattamenti specifici per pannelli nobilitati e laminati

05/05/2020
La nuova collezione Cleaf presented by Egger
Da febbraio 2020 la selezione di prodotti sarà distribuita in sei diversi Paesi

25/02/2020
Cleaf a Euroshop. The Italian Retail Landscape
In mostra possibili applicazioni per gli ambienti delle 3F: Fashion, Food, Furniture

22/10/2019
Le nuove superfici Cleaf presentate al Sicam
La collezione firmata Studio MILO e la finitura ispirata alla tecnica Shou Sugi Ban

27/08/2019
Omaggio alla cultura mediterranea
Ncb Architettura sceglie le superfici Cleaf per il Dogana Resort di Molfetta

11/06/2018
Surfaces from the Antipodes by Cleaf
Quattro allestimenti per presentare le collezioni Alpaca, Duna e Mosaico

26/04/2018
'Surfaces from the Antipodes'
Il progetto-installazione di Cleaf per la Milano Design Week

26/02/2018
Le 'Trasformazioni Elementari' di Cleaf
Il nuovo progetto video firmato da Studio Azzurro

13/12/2017
Cleaf ad Architect@Work con Piombo
La nuova superficie opaca, morbida al tatto e resistente al graffio

31/07/2017
Le superfici Cleaf alla fiera AWFS di Las Vegas
Quattro installazioni firmate Calvi Brambilla

16/06/2017
LeapHome: un nuovo modo di abitare ispirato alla natura
Lo spazio Cleaf a Lissone ospita Frame, il primo modello di LeapHome



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
1
2
CLEAF

SABLÈ
SETA
MILLENNIUM

CLEAF

  Scheda progetto:
Studiopepe

Cafezal

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata