Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Quando il vecchio casale diventa una casa
Martina, il rifugio contemporaneo che dialoga con la natura
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/05/2018 - Cosa succede quando si vuole unire il design contemporaneo e la comodità di una casa di città, fuggendo dallo smog e affidandosi alle viste mozzafiato della campagna?

La ristrutturazione di questo antico casale porta la firma di Deltastudio, che lo ha rinnovato, ampliato, e trasformato in un rifugio contemporaneo tra le campagne di Caprarola (Viterbo), per far fronte al desiderio della sua committente Martina, che decide di lasciare la città per iniziare una nuova vita in campagna, dove gestisce l’attività agricola di famiglia.

Semplice e compatto, Martina accoglie le necessità di una vita moderna a stretto contatto con la natura.
L’equilibrio della pianta è controllato con la suddivisone dello spazio in tre fasce: a sud quella più conviviale che affaccia sulle splendide viste sui campi e del lago; una fascia intermedia, più tecnica, ospita la cucina, il servizio di cortesia e la dispensa; mentre a nord quella più intima per la notte.

L’interno è essenziale: la tavolozza di colori è monocromatica e lo stile minimale, per creare stanze luminose con vista sulla campagna circostante. La natura tutta intorno penetra negli ambienti mostrandosi come manifesto di ciò che ha spinto i proprietari a lasciare la città.
Dalle grandi vetrate del soggiorno la luce entra e attraversa le feritoie dell’originale impianto illuminando la cucina.

Negli incastri dei materiali così come nella rete della scala il rigore minimale viene rotto, così dalla ceramica, al cemento si passa al parquet della zona notte. Qui le camere hanno uno stile semplice, quasi monastico, come a voler narrare quella tradizione contadina radicata nel contesto rurale circostante.
 

  Scheda progetto: Martina
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
deltastudio

Martina

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata